AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   PROBLEMA CON IMPIANTO Co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=220870)

freccia72 03-01-2010 16:43

calcola che l'acqua ad osmosi ha gh0 kh0...avendo kh7 prova inizialmente con 15lt solo di osmosi!
poi dovresti analizzare anche l'acqua del rubinetto e farti i vari rapporti per "tagliare" l'acqua nei prossimi cambi! :-))
puoi mettere le ultime analisi che hai fatto? ph-kh-gh-n02-n03

freccia72 03-01-2010 16:45

vai qui ci sono programmini utili!!!
-
http://www.acquaportal.it/Software/

babaferu 03-01-2010 16:57

beh, personalmente ho ottenuto buoni risultati con co2 e kh a 7, non credo sia poi così necessario diminuire il kh e diminuire l'emissione di co2 -a meno che si desideri utilizzare la bombola più a lungo- anche perchè un abbassamento del kh con osmosi comporta anche un abbassamento del gh e bisognerebbe ragionare complessivamente sulle esigenze dei pesci e su che valori si vuole ottenere, cosa che al momento non sappiamo.
le piante di notte non consumano la co2 ma a noi serve per mantenere un ph stabile, se la interrompi hai oscillazioni di ph. di notte le piante producono una minima quantità di co2 (come anche noi, respirando) ma è troppo passa x influenzare il ph. per questo l'erogazione va mantenuta continua o regolata con un phmetro.
ciao, ba

freccia72 03-01-2010 17:01

infatti gli avevo chiesto di postare i valori dell'acqua! #19 #19 #22

Tiziano 1986 03-01-2010 18:07

Quote:

Originariamente inviata da freccia72
infatti gli avevo chiesto di postare i valori dell'acqua! #19 #19 #22

Eccomi scusa l'attesa ma ho fatto tutti i test del caso allora:

RUBINETTO:

No2 0 mg/l
No3 10 mg/l
ph 7
kh 7
gh 9

ACQUARIO:

No2 0
No3 10
ph 7.5
kh 7
gh 10

Ecco ma ora io mi chiedo...Ma com'è possibile che l'acqua del rubinetto sia migliore quando all'allestimento ho inserito 60l di rubinetto e 20l di osmosi?Pacco del negoziante? -04

babaferu 03-01-2010 18:23

come sostituisci l'acqua che evapora?
che valori vorresti raggiungere, e per che pesci?
dov'è posizionato il diffusore della co2?
hai molto movimento d'acqua in vasca, tipo forte corrente, filtro a cascatella, bolle e gorgheggi?
ciao, ba

Tiziano 1986 03-01-2010 18:31

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
come sostituisci l'acqua che evapora?
che valori vorresti raggiungere, e per che pesci?
dov'è posizionato il diffusore della co2?
hai molto movimento d'acqua in vasca, tipo forte corrente, filtro a cascatella, bolle e gorgheggi?
ciao, ba

Ciao ba,allora nel frattempo ho sistemato la Co2 senza elettrovalvola e la terrò accesa sempre come mi avete consigliato in molti.
Attualmente ho cardinali e neon rossi che aspettano di tornare a casa quindi gli attuali valori non sono adatti..Poi ricerco anche il benessere delle piante che mi stanno molto a cuore(le puoi trovare nel mio profilo).Il filtro è un askoll pratiko 100 ed ora gira al massimo..C'è abbastanza corrente..

Tiziano 1986 03-01-2010 18:33

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
come sostituisci l'acqua che evapora?
che valori vorresti raggiungere, e per che pesci?
dov'è posizionato il diffusore della co2?
hai molto movimento d'acqua in vasca, tipo forte corrente, filtro a cascatella, bolle e gorgheggi?
ciao, ba

L'acqua che evapora la sostituisco con acqua di RO ma inizio a dubitare sulla qualità dell'acqua che mi vende il mio negoziante..

freccia72 03-01-2010 18:47

:-D prova a testare anche l'acqua di ro del negoziante!!! è capitato anche a me! :-D mi dava acqua con i valori che uscivano anche da casa mia! mi disse" perche' noi aggiungiamo gia' i sali in acqua!!!" ...grande strunzata :-)) io ti chiedo acqua di osmosi e tu mi dai acqua gia' con i sali???? comunque mi ha dato poi a meta' prezzo la co2 della dennerle con bombola ricaricabile!!! poi non ci sono andato piu'!!! -04
ora giunge il problema che diceva babaferu, ! :-))

Tiziano 1986 04-01-2010 16:09

Quote:

Originariamente inviata da freccia72
:-D prova a testare anche l'acqua di ro del negoziante!!! è capitato anche a me! :-D mi dava acqua con i valori che uscivano anche da casa mia! mi disse" perche' noi aggiungiamo gia' i sali in acqua!!!" ...grande strunzata :-)) io ti chiedo acqua di osmosi e tu mi dai acqua gia' con i sali???? comunque mi ha dato poi a meta' prezzo la co2 della dennerle con bombola ricaricabile!!! poi non ci sono andato piu'!!! -04
ora giunge il problema che diceva babaferu, ! :-))

Hei freccia dopo 1 giorno (e notte) con 11 bolle al min e dopo avere ridotto un po' la potenza del filtro kh 7 ph 6.5 ho subito ridotto le bolle al min perchè mi pareva un po' troppa la Co2 disciolta...Oggi vado a prendere 20 l di osmosi e se supera i test provo ad abbassare il kh ed il gh che è a 10 #06


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08969 seconds with 13 queries