![]() |
Quote:
Non ho mai allestito due acquari identici, uno illuminato 8 ore, l'altro 12! come credo abbiate fatto voi! Più di 15 anni fà, allestii un'acquario di 400l con cavetto risc., CO2, HQL, fertilizzanti DUPLA, con una gran varietà di piante acquatiche che crescevano magnificamente con un fotoperiodo di 12 ore. In seguito, leggendo un articolo di K. Horst, ridussi l'illuminazione a 8 ore, senza apportare nessun altro cambiamento: persi prima le Rotala macrandra, poi molte altre fino a ritrovarmi solo Anubias e felci! Poi ho sempre illuminato le mie vasche per 12 ore con ottimi risultati! Quote:
Ho sempre applicato con successo i loro consigli! Li hai mai sentiti nominare? Avresti altri nomi da suggerirmi, oltre voi? P. S. Conosco la fotosintesi, ma mi è sfuggito il passaggio dove si parla delle 8 ore! |
tra enzimi e fotosintesi...
io ho iniziato con 6h e intento aumentare di 15 min ogni settimana... fino a 9h... che ne dite? sono sufficienti? con i miei 40W? |
Quote:
Leggendo il topic, penso che il consiglio che ti è stato dato,di sostituire i t8 con i t5 possa, in parte, aiutarti( a parità di lunghezza avrai watt in più). Isaia Rosica nell'esperienza che riporti potrei trovare altre motivazioni, al pari del cambio d'illuminazione. In merito alle 8 ore, non vi è nessun trattato che riporta al centesimo di secondo le varie fasi della fotosintesi, almeno io non ne posseggo. Ma nel mio intervento ho scritto: Quote:
Quote:
|
OK, ho capito! ;-)
al di là del sarcasmo mi piacerebbe veramente, conoscere qualche altro autore serio! (a parte Cazzaniga!). Comunque nella mia vasca con due T8 (12 ore) cresceva, bassa, anche la Glossostigma (ben più esigente di H. callitricoides). E non sono neanche l'unico!(p. es. Amano, Nature Aquarium World: 640 litri 40w x 4 T8) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=281940 |
Negli esempi che porti, non mi sembra che la glosso ritratta, sia poi tanto bassa. Evidentemente abbiamo due concetti differenti, per quello che riguarda le piante, del termine "bassa". ;-)
|
Isaia Rosica, qui sul forum nessuno ce l'ha in particolare con te, ma, perdonami, ma non sai molto confrontarti con le esperienze degli altri.
Tu hai avuto certe esperienze e mi sta benissimo, altri ne hanno avute altre diverse, ma è tanto difficile discuterne pacatamente, portando motivazioni invece di fare muro contro muro! Anche portare in continuazione citazioni di "esperti" non è molto producente perchè qui sul forum ci sono fior di acquariofili che hanno decenni di esperienza ed hanno vasche meravigliose con tecniche diverse da quelle che citi. Quindi, per favore scendi dalla cattedra e confrontati con noi, anche se non abbiamo scritto libri sull'argomento ;-) Hai letto i vari topic in evidenza (marcati Importante) nelle varie sezioni, ad esempio in Illuminazione dolce e quelli in Approfondimento dolce? Intervieni lì che vediamo di discuterne ;-) |
Quote:
|
zio tonino, puoi aumentare anche un po di più a settimana, anche 30 minuti a settimana cmq l'idea è buona ;-) ;-)
|
zio tonino, io ti ho risposto. Mi autocito:
Quote:
|
ok, allora mi devo ingegnare su come sostituire i neon con dei t5
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl