AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   che periodaccio...più varie ed eventuali... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=219920)

MonstruM 28-12-2009 02:33

Assolutamente...eheheheh :-D :-D :-D

Tu non hai idea di quanto mi manca quel pizzichino di sale...ma per mancanza di tempo e per problemi vari ho optato per vasche più "semplici". Forse riparto però in primavera con una vasca esterna per i fasciatus, vedremo...

livia 28-12-2009 03:16

#24 quasi quasi....

Oddio ti prego no, ci manca solo quello, poi già mi immagino li davanti a pensare mmmm....se mi cadesse un pizzichino di sale in più in vasca potrei sperimentare un ambiente un pò più particolare e perché no, potrei fare un marino, ma non di quelli classici, magari qualcosa di particolare, tipo quello a cui pensavo tempo fa senza schiumatoio, ma sul forum mi hanno detto che senza schiumatoio è difficile da gestire se non impossibile, allora potrei applicare la mia teoria secondo la quale mettendo una valanga di macroalghe con pompe di movimento al minimo sindacale dovrei riuscire a mantenere i valori stabili...ma no figuriamoci, poi mi ritrovo una fogna in vasca...

faccio lo strano marino

muore anche il vetro

Ormai l'esperienza col marino l'ho fatta, mi sa tanto che a questo punto faccio qualche esperimento e provo a riprodurre le neritine, ma mentre mi studio un sistema che faccio, l'acquario lo lascio vuoto?? e no, sta proprio li nell'ingresso, tutti quelli che entreranno diranno "ma come mai, questa bella vasca vuota..hai speso tutti quei soldi e adesso è vuota??" allora per evitare queste situazioni faccio un veloce allestimento semplice semplice, poche piante e ampullarie così tanto per giocare un pò...ma poi...certo che ste ampullarie sono carine, potrei provare ad allevare quelle blu, ma poi la vasca è poco dinamica, ci vuole qualcos'altro, magari qualche gamberetto, ma poi penso, se devo dedicare una vasca ai gamberetti voglio le crystal red, ma con i valori che ho non ci possono stare...vabbè, modifichiamo i valori! ma così le ampu non ci possono più stare...accidenti, non sono mai riuscita a gestire la torba (che imbecille e che ci vorrà mai??), proviamo a dare una mano alla chimica, cambiamo allestimento e mettiamo un bel fondo ADA, ma mi sa che l'akadama costa un pelino in meno allora...certo che questo colore è proprio bello, delle piante rosse ci starebbero una favola, ma devo fertilizzare, allora che faccio, spendo un patrimonio per le crystal e le faccio affogare nel ferro? no, faccio un plantacquario! ma solo le piante non mi piace, mettiamo qualche pescetto, magari una coppia di betta, ma la vasca è aperta! vabbè la chiudo con una lastra di plexiglass...no la plastica con il tempo si rovina, meglio il vetro!

Andiamo dal vetraio allora!

Certo che costa poco autocostruirsi una vasca, magari un bel cubino da mettere in quell'angolino vuoto...solo un altro poi smetto, giuro che poi smetto!!

Insomma ci siamo capiti... :-D :-D :-D


.......credo proprio che sul salmastro ci farò un bel pensierino....... :-D

lyrthanas 28-12-2009 10:28

.................stai male................. #13

MonstruM 28-12-2009 10:35

I dolori della giovane Livia... :-))
Il salmastro è un bellissimo mondo, bisogna avere però un pochino più di tempo rispetto ad una vasca non spinta dolce.
Il marino invece è un mondo apparte, l'unico che farei è una vasca adatta agli Hippocampus spp. o dei Synchiropus splendidus, piena di macroalghe...

flashg 28-12-2009 14:19

livia hai ragione paradossalmente ti costa meno tempo intervenire su un 300 litri che su 10 vasche da 30 litri :-))

Per rispondere a chi prima ha dubitato , la mia logica consiste nell'usare acqua di rubinetto in due vasche da 450 e 300 il cambio lo faccio col tubo in pvc attaccato al lavandino e scarico in fogna , se voglio mentre sto al pc cambio ance il 100 per cento dell'acqua :-D :-D basta scegliere i pesci adatti :-D
invece l'amazzonico ha il cambio automatico quindi devo solo potare e sifonare(quando mi va..)

SoundOfSilence 28-12-2009 14:56

flashg, non ho per nulla dubitato volevo (e voglio tutt'ora) capire e confrontare con altri le tecniche di manutenzione delle nostre vasche :-))

bettina s. 28-12-2009 15:50

livia, mi dispiace tanto, speriamo che le cose ti si risolvano presto, anche a me la situazione è un po' sfuggita, non per le morti dei pesci, ma per le troppe nascite: hanno figliato scalari, maronii, betta e corydoras. Li vorrei tenere tutti, ma non posso; ho in giro per casa 8 vasche che per ora riesco a gestire, ma mi rendo conto che l'equilibrio e la routine che ho creato potrebbe andare a ramengo da un momento all'altro, allora non so proprio come farò #23

MonstruM 28-12-2009 18:08

Quote:

Originariamente inviata da flashg
il cambio lo faccio col tubo in pvc attaccato al lavandino e scarico in fogna, se voglio mentre sto al pc cambio ance il 100 per cento dell'acqua :-D :-D basta scegliere i pesci adatti :-D

Vabbè ma così sono bboni tutti! Eheheheheheh
Ma nell'amazzonico hai un impianto d'osmosi collegato?

Metalstorm 28-12-2009 18:44

Quote:

la mia logica consiste nell'usare acqua di rubinetto in due vasche da 450 e 300 il cambio lo faccio col tubo in pvc attaccato al lavandino e scarico in fogna , se voglio mentre sto al pc cambio ance il 100 per cento dell'acqua basta scegliere i pesci adatti
W il metodo Low Pipps #25 #25 #25

livia 28-12-2009 18:54

Quote:

Originariamente inviata da lyrthanas
.................stai male................. #13

:-D :-D :-D
Dai non voglio passare per pazza completa, ho "solo" riassunto in breve il mio percorso mentale! :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11109 seconds with 13 queries