![]() |
Vabbè, penso che queste persone me l'abbiano detto più che altro per minaccia... Però si sa mai... Can che abbaia...
Penso però che su un'affermazione così vaga che riguarda solo una gestione poco redditizia, mettiamola così, di certi fondi in caso di ricorso al giudice ce ne stanno di modi per uscirne... Se la lazio/roma/triestina, avesse più soldi dagli sponsor di qualsiasi altra squadra (e parliamo del doppio dei soldi non pochi spiccioli) e vedessi acquisti così grossolanamente sbagliati, gente quarantenne ripescata da cuba o santo domingo, chiunque affermerebbe che i soldi sono gestiti male, questo non vuol dire che la dirigenza rubi no?! È chi legge che interpreta secondo la sua opinione e sensibilità, il mio intento non era di certo quello ma esortare a investire meglio quei fondi... Comunque grazie a tutti dei pareri!!! ;-) |
papo89, #13 certo che io son proprio malfidato #07 #07 #07
|
vic, scusami, ma loro come avrebbero calunniato papo(?forse non ho letto qualcosa nella premura ma non ho letto nulla al riguardo...)
cmq sia raga solo un consiglio, c èda stare parecchio attenti...ciò che è scritto è fonte di prova INSOSTITUIBILE, ricordate il brocardo latino; verba volant scripta manent..poi è il giudice che con la propria discrezionalità procede,ma, se chiedete se in senso tecnico potrebbero sussistere i presupposti per una denincia la risposta è affermativa...papo cmq non preoccuparti, sono anche io convinto che si tratti solo di minacce...anche perchè tra notifica dell atto di citazione e prima udienza si prescrive tutto coi tempi della giustizia italina...sopratutto ora che hanno esteso con la novella de l2009 la competenza del Giudice di Pace... |
La calunnia solitamente è il reato con cui si risponde ad una denuncia infondata:
http://it.wikipedia.org/wiki/Calunnia Effetivamente, non vanedo letto dettagliatamente il post, qui ci sono gli estremi per controfarla per minaccia pure visto che potrebbe averti intimidito dicendoti "ti denuncio per.."! :-)) |
credo che tutta sta storia sia cmq una montatura,certamente ad una denuncia di diffamazione si può rispondere con la contro per calunnia...
il problema è che da ultimo si è estesa la moda delle denunce facili , per questo c è da stare molto attenti!!. La calunnia, potrai farla entro tre mesi dalla data della querela o alla fine della causa per diffamazione. A differenza della diffamazione la calunnia non puo' essere cancellata o ritirata ed è un reato assai piu' grave della diffamazione, rischiano dai 4 ai 6 anni di carcere ed una grossa multa. Ultimamente pare che vadi di moda querelare per diffamazione per fare guadagni facili. E' un reato penale con prima istanza del Giudice di pace per un eventuale accordo prima di procedere penalmente. di solito nell'accordo la parte che si considera offesa chiede una somma in denaro per cancellare la querela, cosa che non si puo' fare con la contro denuncia per calunnia. E' un rischio per ambo le parti, ma se il querelato ha validi motivi per tirarsi fuori dalla querela, sono grossi pasticci per chi dovrà sopportare la calunnia. Papo così, per curiosità, guardati gli artt 368 e 595 del codice penale (se non lo hai, cerca su un motore di ricerca ;) ) e se hai dubbi chiedi pure!! non sono d accordo sulla ipotesi di minaccia..loro replicano ad una presunta offesa ricevuta. |
ragazzi, io sono molto peace&love, se non mi succede nulla è morta qui (e credo sarà questo il caso)... giuseppe rametta, mo gli do un'occhiata! Grazie di tutto!!! ;-)
|
di nulla papo, per qualsiasi qualsiasi cosa chiedi... ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl