AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Vasca nuova ferma da 5 anni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=219814)

Gianfranco56 27-12-2009 17:25

Fammi capire, forse mi son perso qualcosa in questi anni lontano da gli acquari, ma l'amazzonico lo intendi senza piante?

gab82 27-12-2009 17:58

CON piante.....ma i tuoi pesci vengono tutti da fiumi....quindi li la corrente c'è..... ;-)
di solito la scarsissima corrente ben si abbina a vasche di sole piante.......per cercare di muoverle il meno possibile.... #24

in un amazzonico IO un po' di corrente la creerei....ti dirò di più.....vedrei benissimo anche l'ausilio di una piccola pompa di movimento da marino.....che spari nella stessa direzione dell'uscita del filtro..... #18

Gianfranco56 27-12-2009 18:07

Infatti nella seconda parte del tuo post hai scritto quello che io pensavo di fare . Cioè una pompa ausiliaria che crei corrente ma che non influisca sul filtraggio .
E' una cosa che a suo tempo avevo provato nella solita vasca.
Guardo se trovo una foto.
Trovata ..... la vedi in alto a sx quella marrone è una piccola pompa che avevo aggiunto solo per il movimento come dicevamo prima

gab82 27-12-2009 18:21

ok.....allora movimento ne avresti....

il filtraggio biologico lento è ok.....
ma il filtraggio meccanico come lo fai? #24 ...

(questo tuo topic sta diventando un buono spunto anche per me.....però le misure della mia vasca saranno maggiori... #23 =)

Gianfranco56 27-12-2009 18:32

Bene fin quì ci siamo...
Per quanto riguarda il filtraggio meccanico bè è mia opinione che non debba per forza passare l'acqua di tutta la vasca 5 o 6 volte in un'ora nel filtro , quindi il filtraggio meccanico passerà alla stessa velocità di quello biologico e ti assicuro che l'effetto è più che buono. che poi se ci pensi sì che è un filtraggio meccanico ma non devve filtrare mica chissa quale elevata sporcizia. E se fosse tale, vuol dire che invece di un'ora ci vorrà un'ora e mezza ma l'acqua viene pulita per forza. ;-)
Sia chiaro che queste sono mie opinioni
Mi fa piacere che questa discussione possa essere utile anche a te come anche ad altri, più idee e confronti ci sono meglio sarà per tutti.

gab82 27-12-2009 18:35

certo....poi anche se qualcosa si deposita sul fondo...a meno che tu non voglia utilizzare sabbia finissima.....finirebbe tra i piccoli granelli alimentando le radici delle piante..... #24

Gianfranco56 27-12-2009 19:09

Scusa mi pare di leggere una sottile ironia in questa tua risposta ! O sbaglio ?

gab82 27-12-2009 19:19

-05 ....ti pare male...... -05

è la sacrosanta verità..... ;-) ...è proprio il motivo per cui consigliamo di non sifonare il fondo.....

Gianfranco56 27-12-2009 19:24

Ahh Ok allora scusa ma avevo interpretato male la tua frase.
Io comunque non sifonerei anche perchè metterò il cavetto sul fondo.
Lo vedi nella foto grande!
Son contento per te che farai una vsca grande e spero venga una bellissima vasca.
tu che ambiente farai?
Hai già scelto il tipo di filtro che farai e come sarà strutturato?

gab82 27-12-2009 19:35

Quote:

Originariamente inviata da Gianfranco56
Ahh Ok allora scusa ma avevo interpretato male la tua frase.

nessun problema....capita.... ;-)

Quote:

Originariamente inviata da Gianfranco56
Io comunque non sifonerei anche perchè metterò il cavetto sul fondo.
Lo vedi nella foto grande!?

ah si lo avevo visto.....io però sono contrario quasi sempre....se non fai un fondo di più di 10cm (e ti assicuro che già sono parecchi)...".e per di più di sabbia fina....lo reputo un accessorio QUASI inutile....

(poi se ti vuoi fare 12#13 cm si sugar-size allora è un'altra cosa......ma se vuoi un comune fondo "amazzonico" di 10#12cm di ghiaia fine1-2mm allora secondo me non è necessario......

Quote:

Originariamente inviata da Gianfranco56
Son contento per te che farai una vsca grande e spero venga una bellissima vasca.
tu che ambiente farai?
Hai già scelto il tipo di filtro che farai e come sarà strutturato?

l'azmbiente e gli ospiti sono ancora coperti da segreto industriale..... :-D ...più che altro per scaramanzia

per il filtraggio due opzioni:

1.Piccisump
2.Eheim 2080(e mi semplifico la vita.....)

SE ti va ho aperto un TOPIC in "fai da te"....vista la tua bella vasca sei il benvenuto.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09211 seconds with 13 queries