![]() |
Quote:
|
scusa rama mia moglie ha prestato la macchina digitale ad una sua amica... tacci sua.., domani la va a prendere e metto le foto
|
Ok, io preparo il preventivo... :-D :-D :-D
;-) |
Io avevo seri problemi di umidità finestre che gocciolavano, vestiti umidi al tatto dentro gli armadi..muffa agli angoli.....ho risolto aprendo per 3 giorni casa....in questa maniera si è asciugata bene ....sulle macchie agli angoli ho spruzzato varicchina mischiata ad acqua calda .....ho aperto gli armadi :-)) .....poi ho iniziato ad accendere di più il riscaldamento domestico...vi assicuro che se casa è ben riscaldata si asciuga anche e i problemi cessano. Una casa sotto i 20 gradi tende ad avere problemi di umidità credo sia normale e poi con una temperatura ambientale bassa la differenza con la temperatura in vasca fa evaporare di piu' l' acqua. Aprendo poi le finestre quando occorre (vedi igrometro) dovrebbe veramente cessare il problema. Io ho fatto cosi' ed è ormai piu' di un anno che non vedo macchiette di muffa di nessun tipo....e i vestiti dentro gli armadi sono asciutti.
Provate e poi cercate semmai rimedi più costosi. |
Quote:
ti ringrazio in anticipo |
Queste ventole si trovano nei brico, OBi, Castorama e ferramenta varie...
Và forato il muro oppure un vetro di una finestra per poterle inserire, e devono avere modo di risucchiare aria possibilmente dal lato opposto della stanza. |
Quote:
|
Certa dove vendono i "vortice". Ne hanno uno a catalogo ;-) ;-) ;-)
|
Quote:
grazie |
Vortice mi sembra lo chiami "UMIDOSTATO"... :-D
Non scherzo... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl