![]() |
Re: Seltz Hydor L40
Quote:
Questa è una Hydor, non una Tunze.... ....comunque ci vuole un venturi. Per quella pompa dovrei avrene ancora qualcuno. Se vuoi posso darci uno sguardo dopo Natale. geppy |
Quindi basterebbe avere una vaschetta all'interno con dei tubi fare una specie di sifone e mandare l'acqua nella sump. Ma per l'innesco serve sempre un tubicino collegato all'aspirazione della Hydor che ho ????
Non basterebbe fare una tee sull'aspirazione e in testa metterci il tubo che viene dall'overflow ? Auguri a tutti |
Ho realizzato l'overflow con il plexiglass testato con portata acqua per le perdite. Dovrei fare il Venturi della pompa anche se stavo pensando che più è lontana la pompa di risalita e meno innesco c'è per innescare l'overflow. Grazie per i vostri consigli
|
Ho fatto una prova con 2 secchi ho visto che l'innesco avviene un po difficilmente il venturi l'ho realizzato semplicemente mettendo una tee sull'aspirazione e in testa ho collegato il tubicino che viene dalla U dell'overflow ! Altra domanda...secondo voi la colla per il plexiglass anche se cè scritto che duri da -15 °C a +90 °C potrebbe essere nociva ai pesci anche se è asciutta ????? Grazie aspetto una vostra risposta
|
fabryairways, io lavoro il plexi da anni e ti garantisco che non esiste nessuna colla del genere,il plexy prima di essere incollato deve essere sgrassato,lavato e asciugato.... :-))
compra una colla industriale tipo ICI,rivolgiti ad un grossista ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl