AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Progettazione nuova vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=21903)

mariobros 05-12-2005 21:09

bel progetto... #25

Corisjulis 06-12-2005 14:48

Non mi convince l'alimentazione del Refugium: l'acqua non andrà mai nella T che va verso il refugium a meno che non ci sia una "contropressione" sufficiente. Dovresti mettere sullo scarico principale una valvola a saracinesca (non mi chiedere dove trovarle, ho sempre trovato quelle a sfera che secondo me non sono adatte a regolare i flussi) in modo da regolare il flusso in sump e quello nel refugium. Oppure come ti ha consigliato qualcun altro fai uno scarico dedicato all'alimentazione del refugium (eventualmente con tubo più piccolo).

Sto progettando anch'io una nuova vaschetta (140x70x60 degradata al momento in 150x62x60) per casa nuova, ed ho idee simili alle tue sull'allestimento (purtroppo con un pò meno illuminazione 2x250 + 4 t5). Anch'io vorrei tenere lo schiumatoio attuale Deltec APF600, ma non sono convintissimo che possa essere sufficiente.
Ciao

LGAquari 06-12-2005 15:29

Quote:

Originariamente inviata da Corisjulis
Anch'io vorrei tenere lo schiumatoio attuale Deltec APF600, ma non sono convintissimo che possa essere sufficiente.
Ciao

Dipende da come viene popolata.
Se fai una vasca mista popolata come descrive il..... "manuale del berlinese", non hai problemi, lo schiumatoio può farcela tranquillamente.
Se invece pensi di dedicarti agli sps ed utilizzerai una forte illuminazione (superiore ai 250w x 2), allora potresti aver bisogno di uno schiumatoio non più efficiente ma più rapido; quindi dovrai passare ad un modello superiore.

Corisjulis 06-12-2005 15:54

Quote:

Originariamente inviata da LGAquari
Quote:

Originariamente inviata da Corisjulis
Anch'io vorrei tenere lo schiumatoio attuale Deltec APF600, ma non sono convintissimo che possa essere sufficiente.
Ciao

Dipende da come viene popolata.
Se fai una vasca mista popolata come descrive il..... "manuale del berlinese", non hai problemi, lo schiumatoio può farcela tranquillamente.
Se invece pensi di dedicarti agli sps ed utilizzerai una forte illuminazione (superiore ai 250w x 2), allora potresti aver bisogno di uno schiumatoio non più efficiente ma più rapido; quindi dovrai passare ad un modello superiore.

Grazie mille Geppy, effettivamente pensavo, come attualmente, di popolare con prevalenza di SPS, ma comunque con illuminazione 2x250 + 4 t5 da 54W.
Cosa intendi con "uno schiumatoio non più efficiente ma più rapido"? nel senso che estrae le proteine in minore tempo? Per far ciò deve essere sovradimensionato o è questione di progetto?
Ciao

Modder 06-12-2005 15:55

non mi convince neanche a me l'entrata del refugium sicuramente deve essere un angolo ottuso(anche l'uscita per il cambio dell'acqua).

il sistema per il cambio svuoterà la sum moooooolto lentamente.

NIKO 07-12-2005 00:10

Canbio di propgramma la vasca scarichera' direttamente nel refugium, che alimentera' lo stesso, per tracimazione dal refugium l'acqua ritorna in sumpa in prossimita' delle risalite.

LGAquari 07-12-2005 09:04

Quote:

Originariamente inviata da Corisjulis
Grazie mille Geppy, effettivamente pensavo, come attualmente, di popolare con prevalenza di SPS, ma comunque con illuminazione 2x250 + 4 t5 da 54W.
Cosa intendi con "uno schiumatoio non più efficiente ma più rapido"? nel senso che estrae le proteine in minore tempo? Per far ciò deve essere sovradimensionato o è questione di progetto?
Ciao

Voglio dire che l'APF600, pur essendo un progetto vecchiotto, è molto efficiente (quindi sarebbe adatto) ma per schiumare più rapidamente hai bisogno di un modello più grosso (che tratta più litri/ora di acqua); giusto per rimanere in ambito Deltec l'AP851, o un modello di pari prestazioni di altra azienda.

unkledave 07-12-2005 14:02

ma scusate la domanda che in molti si saranno posti.... quanto ti costa?

Modder 07-12-2005 16:00

Quote:

quanto ti costa?
le rocce le aveva già...
chiederei invece la vasca elos quanto?

unkledave 07-12-2005 16:30

dato che di elos 160 se ne vedono poche in giro, mi chiedevo se eri andato a prenderla all'acquario2 di melzo... ne ha appena vanduta una...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,28122 seconds with 13 queries