AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Help LGs600 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=21872)

SupeRGippO 18-11-2005 11:22

Cerco di ricapitolare ed esservi utile...

Col tubo verde da giardinaggio che avevo io la schiuma non si muoveva nemmeno di un MM. nel senso che proprio non la faceva... e ripeto i l tubodopo 15 gg... rilasciava tutta una sostanza viscida al tatto.... quindi era quello.
La controprova e' stata che tolto quel maledetto tubo, fatto un bel cambio d'acqua e messo il carbone e' ripartito alla grande il giorno dopo ;-)

Per mia esperienza personale sia sul 600C che sul 600/150 la mandata ideale e' di circa 300 litri ora...

sempre secondo me su un 80 x 50 x 50 bastava un 500.... ;-)

chicco83 18-11-2005 11:28

super a me la schiuma invece la fa solo che non riesce a cadere nel bicchiere, sporca solo il collo e il tappo...

boh...........

SupeRGippO 18-11-2005 11:52

Se sei in maturazione e' normale che non hai MOLTO schifo da togliere....
puoi fare cosi.... Butta un pizzico di mangime secco in vasca ... ( POCO ) in tal modo aiuti anche lo sviluppo della flora batterica sulle rocce...

Poi alza leggermente lo scarico in modo che l'acqua entri di un cm nel collo... in tal modo avrai una schiumazione piu' liquida ed asporti un sacco di cose in piu... ( ovviamente anche quelle utili... ) quindi dopo un po ritara correttamente.
Ad ogni modo... gia' lo sporcarsi del collo vuol dire apsortare schifezze dalla vasca e va bene lo stesso.

;-)

birrohgt 18-11-2005 15:04

visto che devo acquistare le tubazioni per le varie pompe alimentazione , letto fluido , rabbocco che tipo ti tubo devo prendere?????


e dove lo si acquista???

SupeRGippO 18-11-2005 15:09

usa tutto pvc...

guarda qui...

http://www.emiliaromagnaimprese.it/c...ica-Gomma.html

http://www.schinetti.it/News/SchLink.htm

;-)

mercury 18-11-2005 20:22

a me è successa una cosa ancora più strana. il tubo a cui è collegata la pompa di mandata dello schiumatoio, è uno dei quei tubi da giardino, lo schiumatoio però schiuma normalmente. un giorno ho usato un tubo simile per il filtro a letto fluido e di colpo lo schiumatoio si è fermato. ho tolto il filtro a letto fluido e lo schiumatoio è ripartito, ho provato a rimetterlo in sump e lo schiumatoio si è rifermato. alla fine ho usato per il letto fluido il pvc, però quello che nn mi spiego è che il tubo di mandata è identico a quello che avevo usato per il letto fluido. cmq, anche a me prima sporcava solo il collo del bicchiere e il problema era dovuto al fatto che era mal regolato.

LGAquari 18-11-2005 21:21

Quote:

Originariamente inviata da supergippo
Se sei in maturazione e' normale che non hai MOLTO schifo da togliere....
puoi fare cosi.... Butta un pizzico di mangime secco in vasca ... ( POCO ) in tal modo aiuti anche lo sviluppo della flora batterica sulle rocce...

Poi alza leggermente lo scarico in modo che l'acqua entri di un cm nel collo... in tal modo avrai una schiumazione piu' liquida ed asporti un sacco di cose in piu... ( ovviamente anche quelle utili... ) quindi dopo un po ritara correttamente.
Ad ogni modo... gia' lo sporcarsi del collo vuol dire apsortare schifezze dalla vasca e va bene lo stesso.

;-)

AHO! :-)
Stai diventando un superesperto........
Tra un po' mi sa che qui divento inutile........
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Ok, Ok, già lo sono..........
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

LGAquari 18-11-2005 21:26

Quote:

Originariamente inviata da tropic74
ma un lg 600 su 80/50/50 non è troppo grande?? bastava un 400 #24

C'è una spiegazione: Francesco ha acquistato la mia vasca personale che era piuttosto "tirata" e che, quindi, col 600 ci andava a nozze! :-)
Pensa che non c'era più spazio neppure per uno spirografino da 1cm e che come pesci erano 5 di taglia media (tipo flavescens) ed una decina di piccoletti, oltre a 5-6 gamberetti......
Pur essendo una vasca piena zeppa di ascidie e spugne, lo schiumatoio serviva decisamente efficiente.
Poi, per il 600, mi avevano fatto un buon prezzo......... :-))

LGAquari 18-11-2005 21:29

Quote:

Originariamente inviata da chicco83
super a me la schiuma invece la fa solo che non riesce a cadere nel bicchiere, sporca solo il collo e il tappo...

boh...........

Questo accade anche perchè lo schiumatoio è sovradimensionato rispetto al carico organico attuale.
In ogni caso toglie quello che deve togliere, ma vedrai tracimare la schiuma quando avrai un carico organico adeguato.

birrohgt 18-11-2005 21:50

quindi in conclusione i tubi incidono o no???????????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09193 seconds with 13 queries