AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   La verità sul Ceratophyllum Demersum (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=218712)

sok 18-12-2009 16:12

io dico ad esempio in estate che arriva sui 30°, mi è successo anche quando dovevo curare l'ictio e ho portato l'acqua a 30gradi (alla fine inutilmente) e la ceratophyllum si è rovinata tutta.

luflorbz 18-12-2009 16:24

La cosa incredibile è che ò'ho appena potata e ci sono già alcuni rami che arrivano quasi in cima è incredibile e ai pesci oiace un sacco rotolarsi dentro :)

Vix 19-12-2009 00:58

Ragazzi,
io credo che la terrò a circa 26 gradi, quindi credo che possa prosperare bene...quanto alla tipologia non so ancora quale mi arriverà...lo scoprirò domani! Il problema estivo purtroppo esiste per molte altre specie di piante...non solo per il ceratofillo...ma con delle ventoline a pelo d'acqua spero che riuscirò a non farla rovinare... #36#

Vix 21-12-2009 15:55

Ragazzi,
il Ceratophyllum mi è arrivato oggi...ma non credo che sia utile. Da queste parti la temperatura ha raggiunto i 5 gradi sotto lo zero e praticamente ha viaggiato per 4 giorni in questo stato. Gli steli sono marroncini e gli aghi si afaldano parecchio...la maggior parte sono tutti andati persi. Inoltre, le talee non raggiungono i 15 cm. Che faccio secondo voi...provo comunque a metterlo in vasca? 4 giorni a -5 secondo me ucciderebbero anche un highlander!

Miranda 21-12-2009 15:56

prova, anche a me era arrivato in condizioni disperate, si riprenderà, lascialo galleggiante per ora

sok 21-12-2009 18:14

si riprenderà sicuramente

Ale87tv 21-12-2009 18:38

prova prova! tanto male che vada lo butti dopo..

Miskin 22-12-2009 01:18

ma voi oltre che galleggiante lo avete messo anche a fondo?
io qualche stelo volevo metterlo appunto come sfondo, che posso usare per legare gli steli tra loro e ancorarli a, non so, un cannolicchio?

Miranda 22-12-2009 09:33

Io all'inizio lo avevo messo galleggiante, anche perchè avevo più speranze che si riprendesse dal viaggio e dalla sosta in ufficio postale, essendo più vicino alla luce. Ha cominciato ad emettere radici e allora l'ho appoggiato al fondo infilandone alcuni steli nei cannolicchi, ieri sera facendo il cambio d'acqua ho visto che in realtà gli steli infilati nei cannolicchi si erano ancorati da soli al ghiaino con delle radichette lunghe e sottili...cannolicchi forse superflui :-))

luflorbz 22-12-2009 10:16

Si, mettila lo stesso in acqua è unapianta molto forte e sicurametne si ripresde, è normale che all'inizio sia un pò marroncina, ma vedrai come diventa bella nel giro di qualche giorno.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09472 seconds with 13 queries