AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   rocce in sump.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=218529)

auz 21-12-2009 19:15

Abra, dai non è la stessa cosa...io a dire il vero se dovessi rifarlo scopiazzerei il tuo,ma non essendoti vicino amore mio,non ne avevo voglia di andare avanti 1 mese a telefonate...
quindi ho preso questa strada....
ma anche tu filtri lo scarico o lo lasci nature??
secondo me filtrarlo è importante piu che altro per le spugne altrimenti fanno come quelli che non cagano.........
sono intasati!!!!!!!! :-D :-D :-D

Abra 21-12-2009 19:31

auz, io sono partito con le rocce eh ;-) poi ho affinato....comunque filtrare è importantissimo sencondo me...

auz 21-12-2009 20:38

Abra, si hai affinato le rocce....... :-D :-D
nel senso che le hai spaccate in tanti piccoli pezzettini... :-D

janco1979 21-12-2009 21:25

SCManc illuminazione in sump??

Io filtrero' la caduta,l'acqua filtrata andra' tramite una deviazione dalla pompa di risalita verso lo scomparto delle rocce...che a sua volta per troppo pieno ritornera' nel vano skimmer...

janco1979 21-12-2009 21:30

una cosa che non vorrei tralasciare,è il fatto di poter pulire e sifonare in maniera semplice il fondo della zona rocce..

Abra,insegna.. ;-)

SCManc 22-12-2009 09:24

Quote:

Originariamente inviata da Abra
auz, io sono partito con le rocce eh ;-) poi ho affinato....comunque filtrare è importantissimo sencondo me...

Hai ragione, da quando filtro la caduta sono sparite un sacco di porcherie ;-)

SCManc 22-12-2009 09:27

Quote:

Originariamente inviata da janco1979
SCManc illuminazione in sump??

Io filtrero' la caduta,l'acqua filtrata andra' tramite una deviazione dalla pompa di risalita verso lo scomparto delle rocce...che a sua volta per troppo pieno ritornera' nel vano skimmer...

Io non illumino per due motivi:

1) Crescerebbero alghe (coralline e non) sulle apparecchiature, obbligandomi a pulire alte cose -04
2) Non sono convinto che su una superfice cosi limitata l'influenza della luce (pH e metabolismo dei batteri) sia fondamentale.

SCManc 22-12-2009 09:29

Quote:

Originariamente inviata da janco1979
una cosa che non vorrei tralasciare,è il fatto di poter pulire e sifonare in maniera semplice il fondo della zona rocce..

Abra,insegna.. ;-)

Se il fondo delle rocce riesci a sollevarlo dal fondo della sump, il sedimento diventa substrato per il bentos spontaneo e per i batteri denitratori, l'importante è non smuoverlo e non illuminarlo.

janco1979 22-12-2009 21:41

SCManc,smuoverlo no..perche' il movimento sara' principalmente in superficie..ma arrivera' anche il giorno che tocchera' sifonare...e dunque?

#24

ALGRANATI 22-12-2009 21:51

janco1979, e dunque ....quando aspirerai...spegnerai la risalita e lo schiumatoio e andrai ad aspirare ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10546 seconds with 13 queries