![]() |
Ma scusa ......a parte un doveroso tappetto sull'uscita del riduttore......per non farci entrare l'acqua dentro.......
che controindicazioni potrebbero esserci? se il problema è la possibile ruzza non ci credo dai......basta asciugarla bene appena tolta dall'acqua.....anche per il riduttore vale la stessa cosa..... #24 |
Se nella maggior parte dei riduttori di pressione(parlo di quelli dedicati ad uso acquariofilo), mettono una valvola di non ritorno(per impedire l'ingresso dell'acqua proveniente dal tubo)per evitare danneggiamenti al riduttore,non penso che sia cosi salutare immergerlo completamente, o no? #24
|
Quote:
ma forse hai ragione....di scontato nella vita c'è solo la morte..... #07 |
il 5 gennaio scorso ho caricato la mia bombola da 4 kg di co2 alimentare presso CENTRO SERVIZI ANTINCENDI S.A.S - 00188 ROMA - VIA FRASSINETO 317 - TEL.06.33613842 e ho pagato solo 7 euro.
penso convenga davvero |
è lo stesso centro in cui mi servo io....solo che io vado alla sede di VIA Del Mandrione... ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl