AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   tanto per cominciare! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=217868)

corve 11-12-2009 10:47

una domanda,per vedere se non ho frainteso leggendo,affidandosi al metoto berlinese,gli accessori di cui ho bisogno sono senza entrare nelle specifiche tecniche che analizzeremo in seguito:

vasca;
plafoniera;
due pompe di movimento;
riscaldatore;
schiumatoio;
ovviamente rocce;

quindi non serve nessun filtro se non lo schiumatoio???
areatori non servono??

reef75 11-12-2009 10:53

ciao Corve,
il filtro non serve. Il tuo filtro saranno le rocce dove si insidieranno i batteri e lo schiumatoio che ti aiuterà nell'abbattimento delle sostanze indesiderate.

corve 11-12-2009 11:13

grazie reef75,
ma non serve perchè sarebbe un di più praticamente inutile o perchè potrebbe creare problemi??
gli areatori sono inutili?

Sandro S. 11-12-2009 11:17

corve, perche crea problemi in un marino.
anche gli areatori non servono, ci sono già abbondanti scambi con l'aria in un marino.

corve 11-12-2009 11:23

buongiorno s_cocis,
sei sempre disponibile,grazie!
vuoi ridere??
stanotte mi son letto un libro della de vecchi editore da 160 pagine sull'acquario d'acqua salata,risalente al 1991,il quale parla di aereatori filtri e ovviamente non di pompe di movimento e così via....dici che avrei fatto meglio a dormire?? :-D :-D :-D

Sandro S. 11-12-2009 13:24

secondo me hai fatto bene a leggerlo, ti sei fatto un idea di come si gestivano gli acquari qualche annetto fà, come per tutte le cose la tecnologia e la conoscenza avanza e si sono fatti notevoli passi avanti.

se vuoi un libro leggiti questo:
"ABC dell'acquario marino di barriera Rovero Alessandro"

;-)

corve 11-12-2009 13:29

ho imparato a spulciare questo sito!!
ho trovato moltissimo da leggere,penso che per il momento mi basti questo!! ;-)

corve 11-12-2009 14:04

una domanda,mi è stato consigliato di non mettere la sabbia,ma si parla solo di sabbia fine o anche di quella più grossa??
non mettendo nulla come mi "maschera" il fondo dell'acquario??
non rimane "brutto" senza essere coperto da nulla??
non esistono alternative(che ne so,sabbia finta o via dicendo)??

Sandro S. 11-12-2009 14:40

corve, tu pensi all'estetica, noi pensiamo ad avere un acquario stabile e poi all'estetica ;-)

la sabbia se non la sai gestire ti può provocare molti problemi di valori sballati soprattutto all'inizio, per questi si consiglia a chi inizia di non metterla.
la sabbia la metterai più in là, quando avrai un acquario più stabile.

corve 11-12-2009 14:48

s_cocis hai ragione,penso anche all'estetica.
sicuramente non metterò la sabbia perche come mi dici e come ho letto crea molti problemi,che senza dubbio alcuno non sarei in grado di gestire!
la mia odmanda era per sapere se esistono alternative ad essa,tutto qui!
ho letto del dsb (mi pare si scriva così!),è semplice da realizzare o meglio lasciarlo agli esperti?
ne approfitto,esiste per caso un "vocabolario" dei termini??
tra dsb lps sump e chi più ne ha più ne metta faccio un pò di confusione!!

ci ho messo 20 minuti a capire che lo skimmer e lo schiumatoio sono la stessa cosa!perchè sono la stessa cosa,vero?? #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12334 seconds with 13 queries