AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   Due foto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=217294)

Cicogna Lionello 01-03-2010 22:23

Complimenti x la vasca alassino veramente bella.

sferlazzo raimondo 03-03-2010 23:22

bellissima vasca complimenti #25 #25 da un gran senso di rilassatezza.
ci vedrei bene un gruppetto di 4-5 esemplari di marmore (non conosco il nome scentifico)che amano pascolare tra la sabbia ;-)

alassino 04-03-2010 14:47

Tu ce le vedi...ma il mio DSB no!
Le mormore sono grandi predatrici dell'endofauna,motore indispensabile per il suo corretto funzionamento.
La vasca non è uno scatolone da riempire a nostro piacere.Se non si rispettano i suoi equilibri no si può arrivare ad un ambiente stabile e sano .

jin888 05-03-2010 13:25

alassino.....mi diresti la tu parte tecnica????? ;-) #13

alassino 05-03-2010 22:54

Facile,
Due vasche,due DSB,collegate con un tracimatore.Pompa di risalita vecchia.Presto la cambierò con una migliore.
Skimmer wave 1200(il totale lordo delle due vasche è 520 lt)
Due tunze in vasca,erano alternate a marea,ma da poco ne sto facendo girare una sola.
Una koralia 4 garantisce il movimento nel refugium.
Luci refugium:
lifeglo 6500K 18w
cinesina da 10000K
Fotoperiodo :acceso dalle 16,00 alle 12,00
Luci vasca:
marineglo attinica 18w accesa dalle 9,00 alle 18,45 (da una modesta luce blu tanto da non lasciare la vasca proprio buia.La vasca è in un negozio)
Marineglo attinica 30w
Powerglo 18000K 30w
Accese insieme dalle 10,15 alle 17,45
Refri sotto dimensionato.Come tu sai ne sto cercando uno.Per l'estate devo provvedere.Questo,che è un Teco ra200,va bene per tenere l'acqua a 17#18 nelle mezze stagioni.Il gran caldo non lo regge.
Luci e pompe controllate con l'Acquatronica che mi da anche il valore redox 330-360 e la temperatura:stabile a 17C°
Direi che non c'è altro.
Ah sì,molto importante:non ho nessun materiale filtrante(lana o spugne)
Valori recenti:
No3 mgl 5
Po4 mgl 0,03>0,1
KH 7

acktarus 06-03-2010 13:53

meravigliosa. complimenti.

alassino 06-03-2010 21:40

Quote:

Originariamente inviata da acktarus
meravigliosa. complimenti.

Meravigliosa...proprio no #12
Ma di gran soddisfazione sicuramente :-))

Le uova di seppia si possono far schiudere in vasca,le seppiedde durano 24#48 ore max.Quelle di calamaro non lo so.Le ho messe in corrente e aspetto.

http://www.youtube.com/watch?v=bWjGtY5msuk

80sixio 09-03-2010 00:15

alassino e' un sacco di tempo che ammiro queste foto, le ho fatte vedere pure a un sacco di amici, e non avevo mai fatto caso che il topic era tuo #12 #12 #12 #12 #12 !!!!!!!

che dire solo stupenda e complimenti #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

p.s. appena arrivo a casa, (dopo aver visto la tua) riempio la mia con pesci rossi o distruggo tutto :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

ciaoooooooooooo

sferlazzo raimondo 09-03-2010 00:45

scusami alassino,ma il rombo non da noia al DSB? #24
magari non si insabbia perchè mai spaventato...

alassino 09-03-2010 08:36

Il rombo l'ho liberato perche era diventato troppo grosso.
Stare appoggiati al fondo,o smuoverlo un cm.,in superfice,non è un problema.Il rombo non si nutre di endofauna.Le mormore sì.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,26214 seconds with 13 queries