![]() |
Pensavo fosse più grande facendo delle proporzioni...
|
sopra 120x45x50
sotto 50x30x30 a casa di mio padre ne ho un altro da 180L, mi stava già balenando l'idea di trasferire la popolazione del "piccolo" in quello (ci starebbe tranquillamente) e creare qualcosa di diverso li sotto.. |
beh, questo piccolo è un pò un mix inadatto... #36#
Puoi tenere questo piccolo per trasferire eventuali avanotti.. ;-) |
Quote:
tienitela per accrescere i piccoli di xeno! |
Quote:
anyway.. ho notato che una femmina delle Xeno è un pò agressiva nei confronti dello stesso sesso.. ora, assolutamente nulla di "pericoloso" ma è un pò che la osservo e sopratutto quando le luci sono accese (dalle 15 alle 21), inizia a farsi rispettare.. solitamente non c'è un contatto vero e proprio, ad allontanarle basta solo "lo scatto" ..ho pensato potesse essere un maschio molto giovane, ma i colori, se pur leggerissimamente :) più scuri, sono quelli della femmina.. ed eventualmente dovrebbe cercare di fare il bullo con i maschietti.. mah.. una particolarità delle Xeno è quella di sifonare continuamente il fondo, sono delle pulitrici stakanoviste!! ..purtroppo a farne le spese sono gli ocellatus, che cercano di riportare la sabbia intorno ai loro gusci, ma tutto il lavoro viene vanificato non appena una Xeno sconfina nel territorio e inizia a sifonare.. mi consigliate di fare qualche modifica? non vorrei che questo problema interferisse con gli accoppiamenti.. dei Julidocromis si è formata una coppia, o almeno credo si formerebbe se riuscissi a isolare gli altri due.. ma chi riesce ad acchiapparli?? sono dei fulmini e spariscono nelle rocce.. cmq sono ancora piccoli, e la violenza è ancora a livelli accettabili.. :) |
attendi attendi.....
con queste specie la pazienza è d obbligo. |
Quote:
..ma è normale il comportamento della Xeno? |
Quote:
|
Quote:
Se un maschio alternativo al dominante, diciamo così per non tirare fuori alfa e beta, si colora e inizia a bisticciare con gli altri, ha senso che il dominante lo strigli. se non l'ha ancora fatto invece è una femmina. Nelle specie del Tanganyika non è raro che le femmine si pestino come maschi. |
..allora sono sicuramente robe da donne!!
perchè la stessa tende a isolarsi con i maschietti, e se qualcuna si avvicina troppo diventa gelosa! ;) i maschi invece sono sessantottini pacifisti sicuramente! spiegano bene tutte le loro pinne e non si danno mai! il più grosso, quello che sembra essere il dominante, rimane solitamente più in alto ma è molto tranquillo, al punto che tra i tre è difficile individuare una gerarchia ben definita.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl