AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   usare uno specchio come sfondo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216824)

Giudima 11-12-2009 19:12

Non so il perchè, ne, tantomeno, conosco le leggi fisiche che regolano il fenomeno, so solo che quando, tanto tempo fa, avevo un betta ed appoggiavo uno specchio al vetro, il pesce si incazzava come una biscia...............

Quindi si vedeva riflesso...........

Federico Sibona 11-12-2009 19:16

Paolo, i tuoi ciclidi malawici non attaccano l'immagine riflessa perchè a loro (forse) non basta la sagoma (ovviamente il vetro non da immagine definita come uno specchio), hanno necessità di interpretare i colori/pattern della livrea per capire sottomissione/aggressività, per un Betta invece basta la sagoma ;-)
Per quel che mi ricordo la rifrazione può darmi spostamento o sdoppiamento dell'immagine riflessa, ma non è che può condizionare (sì/no) la riflessione.

flashg 11-12-2009 21:51

a paole' nella mia telecamera non c'e' l'aria ... e' una compatta subacquea ... dato l'esiguo spazio credo che dopo la lente ci sia direttamente il sensore, non ha il guscio per intenderci. :-))

ilVanni 12-12-2009 04:23

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Il pesce non si vede riflesso nel vetro, noi vediamo il riflesso da fuori per un effetto ottico ;-)

A certi angoli, il vetro riflette comunque "a specchio" verso l'interno (l'effetto "specchio" lo vediamo da fuori, sul lato perpendicolare a quello attraverso cui guardiamo, ma allo stesso modo lo vedono i pesci da dentro la vasca).
La riflessione è data dalla differenza di indice di rifrazione tra interno (acqua e vetro, l'indice di rifrazione è effettivamente simile) ed esterno (aria): il principio della fibra ottica (http://it.wikipedia.org/wiki/Riflessione_interna_totale).
Paolo, la fisica!

Tornando al topic, probabilmente non si riconoscono perché la luminosità dell'immagine riflessa è piuttosto bassa (oppure, almeno alcune specie, imparano presto che quei riflessi strani sulle pareti del loro mondo possono tranquillamente ignorarli).

Federico Sibona 12-12-2009 10:13

Prima ho volutamente tralasciato il discorso angoli (incidenti, riflessi, rifratti, limite, etc) perchè mi pare che qui si stia parlando di visione ortogonale o quasi alla superficie (ed anche perchè mi sembrava di andare un po' OT) ;-)
Perdonatemi, ma ho l'impressione che la facciate molto più complicata di come effettivamente sia e di quanto possa interessarci in questo contesto :-))

Paolo Piccinelli 12-12-2009 11:07

...comunque il fondo a specchiop fa cagare e disorienta i pesci... su questo mi pare che siamo tutti d'accordo, o no?!? :-D

Federico Sibona 12-12-2009 11:21

Questo si chiama rientrare in tema........di brutto!! :-D:-D
Per quel che mi riguarda, concordo ;-)

Paolo Piccinelli 12-12-2009 12:00

...avevo appena preso il caffè!!! :-D

Mkel77 12-12-2009 12:18

quindi ritorniamo a quello che ho scritto in prima pagina............ #19

flashg 12-12-2009 22:19

Quote:

il fondo a specchio fa cagare e disorienta i pesci...
sul disorientamento potrei anche concordare , sul fatto che rende difficile fare uno foto d'insieme concordo , sul primo punto visto che la bellezza e' soggettiva non posso esprimermi finche non ne vedo uno... :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09138 seconds with 13 queries