AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   START (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216766)

Omar Rold 01-12-2009 11:00

Se in occasione del cambio d'acqua li elimini è meglio ;-)
Quando devi fare il cambio utilizza un tubo magari non troppo grande e lo dirigi
verso la zona dei sedimenti,una volta che ti sei avvicinata libera la strozzatura del tubo e tira fuori tutta la schifezza.. #06
Se hai costanza nel fare questo lavoro tieni conto che porti fuori dalla vasca un sacco di fosfati che bene non fanno. ;-)
Procurati un tubo Nancy ;-) ;-) ;-)

300lire 01-12-2009 11:36

Omar&Ire, ma cambierò l'acqua non prima della fine del periodo di buio, quindi per il momento lascio lì?


Per il dolce ho una specie di aspirapolvere che prende l'acqua la fa passare attraverso una calzetta e poi la riversa in vasca. Potrebbe essere utilizzato anche allo scopo di aspirare i sedimenti?

SJoplin 01-12-2009 12:00

300lire, le nanoK son perfette per quella vasca. io ho un nanetto delle stesse misure del tuo con quelle pompe e non ho problemi di poco movimento, anzi....

sull'aspirare il sedimento ci sono diverse correnti di pensiero: io sono per tenerlo il più possibile e aspirarlo un po' alla volta a fotoperiodo completato. poi vedi te ;-)
l'importante è che non lo lasci depositare sulle rocce, altrimenti ti si forma un substrato ottimo per le alghe.

Omar Rold 01-12-2009 12:02

Se l'acqua poi finisce in vasca non e' il massimo :-(
Io ti consiglio di cambiarla quando aspiri..
Poi vedi tu come fare ;-)

300lire 01-12-2009 12:55

sjoplin, aggiungere una terza nanok? Magari posizionandola centralmente?

SJoplin 01-12-2009 13:20

io direi proprio di no. io le mie 2 le faccio andare alternate (son quelle elettroniche col controller) e di mossa ce n'è pure troppa

mane70 01-12-2009 14:07

ottimo lavoro 300lire...la rocciata mi sembra ok dal basso della mia esperienza... ;-) si forse con qualche roccietta di sostegno avresti potuto tenerla piu' dritta e meno pendente ma se e' compatta e stabile anche cosi non e' male...ora dacci dentro.. restiamo in attesa di novita' sia per valori che per animali che metterai..hai gia' un'idea??'

Emanuele

ciot.bg 01-12-2009 15:20

mane70, mi raccomando non consigliarle l'acropora "rosensis"

LukeLuke 01-12-2009 16:26

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
io direi proprio di no. io le mie 2 le faccio andare alternate (son quelle elettroniche col controller) e di mossa ce n'è pure troppa

quoto.... in un acquario come il tuo 2 nanok alternate vanno benissimo...

ora per il periodo maturazione lasciale accese entrambi... poi le alterni....

300lire 01-12-2009 16:32

Quote:

Originariamente inviata da mane70
..... per animali che metterai..hai gia' un'idea??

mane70, anche se un pò prematuro, ho però sicuramente già qualche idea. Naturalmente molli.
Di certo Ricordea (che mi piace da morire), Zoanthus e Discosoma.
Se però riesci a procurarmi un'acropora "rosensis"... allora lascio la vasca solo per lei :-D :-D

LukeLuke, ciao......... infatti adesso le pompe sono accese entrambe puntate sulle rocce......forse è anche per questo che il movimento in superfice (che c'è) è però meno visibile.

Magari le tiro un pò più su, che dite?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,45300 seconds with 13 queries