![]() |
nella vaschetta da 35L per ora non ho nessun pratino.
Ricapitolo. Vaschetta da 35L lordi con fondo sabbioso granulom 1 mm, con 1 neon da 15W + riflettore altezza colonna acqua 25 cm max Piante: tronchetto con sopra un microsorium pteropus+ riccia legata Ludwigia repens echinodorus balheri (che nell'altra vasca stava morendo ma ora è rifiorito ed è diventato il triplo) Piccolo tappetino di riccia in prio piano legato a una ardesia di 5*7 cm Il mio scopo sarebbe di levare l'echinodorus in quanto troppo grande per la vaschetta e poi stra mettendo molte radici che spuntano in superficie. Al suo posto metterei l'elocars con davanti della riccia a mo di tappetino Invece davanti ai piedi della ludwigia per coprirne il piede ed evitare di vedere la base piena di radichette e con meno foglie, volevo mettere la lileopsis o l'hemiantus, però forse la lileopsis si presta meglio no?!? I peci in vasca sono avanotti di platy di 4 mesi, sono piccolini, 2 oto e 4 cardine. ho anche l'impianto co2. Tu cosa suggeriresti? Domani se può essere di aiuto posto le foto così mi dite anche la vostra se secondo voi faccio bene a togliere l'echino a favore delle piante citate. |
Meglio con le foto.. ;-) ci si fa più l'idea
|
ok, allora rimandiamo a domani.
Così mi potete aiutare nelle varie scelte. |
Eccoci qua con le foto.
Questa è la mia vaschetta, come si vede nella foto l'echino è bellissima ma troppo grande per la vaschetta e le mille radici emerse, secondo te se la tolgo e metto sullo sfondo dell'elocaris, davanti all'elocaris un bel tappeto di riccia o glosso o hemiantus?!? Poi sulla sinistra ho la ludwigia che penso che un giorno o l'altro sradicherò per ripiantarla in modo da eliminare le migliaia di radici fittonanti, ovviamente la manterrò un pelo più contenuta in modo da ricavare un po' di spazio sul davanti per mettere lileopsis o hemiantus?!?!? Non so ho mille idee però non so se faccio bene e non vorrei fare un frittomisto. Tassativo terrò il tronchetto con il microsorium, davanti a esso un bel tappetino di riccia. Tu che cosa mi consiglieresti di fare e che piantine utilizzare nel mio contesto? Calcola che ra ho platy in vasca con ph 7.1-7.2, però penso che per le piante vada bene e non dovrei avere problemi.Temp: 24°C Ph: 7.1-7.2 Po4: assenti No2: 0 mg/l No3: quasi assenti molto minori di 12.5 mg/l Fe: 0.1 mg/l Gh: 11 Kh: 5-6 http://www.j-wood.it/3.jpg http://www.j-wood.it/4.jpg http://www.j-wood.it/5.jpg |
già che ci sono invio anche una foto della vasca da 70L così.
Al posto della limnophila pensavo all'higrophila polisperma, sennò altra pianta che mi consigliate voi. http://www.j-wood.it/6.jpg |
aiutini???
|
cleo dove sei, mi serve il tuo aiuto!!
|
Ma porca paletta.. nn me l'ha più messo sto topic in mail :-( l'ho ritrovato oggi per caso.. mi spiace.. che ti serviva ?
Se intendevi cosa mettere al posto della limnophila.. potrebbe anche essere aumentare quella sotto rossastra (nn mi viene il nome) e basta ;-) |
ho già ordinato e risolto, appena il layout è finito ti faccio vedere.
Grazie ancora cleo e non preoccuparti. |
:-D ok... meglio così ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl