AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Idropisia? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=216013)

crilù 25-11-2009 01:16

Beh non c'era da preoccuparsi :-) puntini pianchi minuscoli sulle branchie indicano che il pesce è pronto per riprodursi ;-)

onlyreds 25-11-2009 13:54

per esperienza (ho messo il neonato di 6 mesi in vasca con i genitori) non ho notato comportamenti aggressivi e nemmeno stress nel nuovo arrivato. e pensare che i genitori sono 10cm e lui non arriva a 2...
anzi, il piccolo discolo a volte si diverte a stuzzicare le code dei grandi...

Heywood 25-11-2009 15:10

Quote:

Originariamente inviata da crilù
Beh non c'era da preoccuparsi :-) puntini pianchi minuscoli sulle branchie indicano che il pesce è pronto per riprodursi ;-)

Beh meglio così! effettivamente si estendono un pelo tra muso e branchie ma si vedono poco solo da vicino.

Heywood 25-11-2009 15:13

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds
per esperienza (ho messo il neonato di 6 mesi in vasca con i genitori) non ho notato comportamenti aggressivi e nemmeno stress nel nuovo arrivato. e pensare che i genitori sono 10cm e lui non arriva a 2...
anzi, il piccolo discolo a volte si diverte a stuzzicare le code dei grandi...

beh allora se fosse più piccolo non ci sono grandi problemi...
due sarebbero troppi? si vede la dimensione nella prima foto. 120 lt, lordi.

onlyreds 25-11-2009 16:54

io inizierei con 1.
tenerne 3 ti costringerà ad una gestione molto faticosa perchè (lo avrai sicuramente capito) "cagano" in quantità esponenziale rispetto alla crescita... :-D :-D

Heywood 26-11-2009 00:43

Eh lo so :-D .purtroppo il danno è fatto... Sono due ma sono molto piccoli, di più grandi non ce n' erano...(per fortuna le scagazzate al momento sono sottili come capelli).
L' ho fatto anche per compensare la differenza di taglia notevole. In realtà l' oranda si isola parecchio e predilige i luoghi nascosti. l' altro è un terremoto.

http://img694.imageshack.us/img694/618/img5825d.jpg

Heywood 26-11-2009 00:49

http://img137.imageshack.us/img137/1972/img5831c.jpg

http://img692.imageshack.us/img692/5295/img5834v.jpg

[img][/img]

[img][/img]

Heywood 26-11-2009 00:52

Onlyreds, cosa intendi per gestione faticosa?

onlyreds 26-11-2009 13:16

Quote:

Originariamente inviata da Heywood
Onlyreds, cosa intendi per gestione faticosa?

cambi d'acqua + frequenti, controllo costante dei valori di NO3, sifonature ecc ecc

crilù 26-11-2009 15:36

Ma tutte quelle algacce non riesci a toglierle? quelle vaganti col retino, quelle sulle foglie anche a mano :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09845 seconds with 13 queries