![]() |
Molti usano mettere un rubinetto alla mandata per regolare il flusso delle pompe. Altrimenti esistono in cmmercio pompe regolabili come la EHEIM compact+ 2000.
Rischieresti di avere acqua magra se non alimentassi.. e cmq il tuo skimmer dovrebbe "trattare" sui 700 lt/h e non 200=. Cmq come ti ho detto all'inizio, è meglio se aspetti i consigli di qualcuno più esperto. Le mie sono solo opinioni ;-) |
pjolino, ti ringrazio lo stesso. Sei stato gentilissimo.
|
pjolino,
ma puoi mettere vicino quello che vuoi ma una parte di acqua non trattata ritornerà sempre in vasca, con gli scomparti si migliora, ma non potrai mai dire che l'acqua che risale sia tutta trattata a meno di non fare un circuito chiuso. Per quanto riguarda l'acqua, si dovrebbe preferire le "magre" alle "grasse" :-)) se devi avere una vasca di sps devi avere acqua il più povera possibile, altrimenti non va e non è lo skimmer che crea danni o la pompa di movimento ma un'eccesso di pesci e quindi di mangime che viene smaltito con grande difficoltà... una vasca senza pesci viaggia benissimio anche con uno skimmer giocattolo... una con troppi pesci ha problemi anche con un BK da 2k euro. L'errore che viene compiuto da tutti è quello di immettere troppi pesci e quindi alzare il carico organico al punto che qualsiasi schiumatoio non sarà mai sufficente, (per sps ovviamente) Fra pompa e skimmer si deve tenere in conto dei litri trattati e della portata, ma mettere una pompa + potente non è mai un danno, anzi... dovete tener conto che con il tempo si forma al'interno dei tubi di mandata un biofilm e robaccia varia che strozza la mandata e quindi a meno di togliere tutti i tubi e ripulirli periodicamente, mai sentito qualcuno che l'abbia fatto, il rapporto 1/1 mandata acqua trattata diminuisce a favore dello skimmer che ricicla l'acqua trattata. Ci sono tantissimi fattori da considerare, ma quello della pompa di mandata è bene che si utilizzi una pompa almeno 1,5 volte superiore alla capacità dello ski proprio per i motivi detti sopra, basta una curva in + a ridurre drasticamente la portata... Il rubinetto potrebbe essere utile ma andrebbe lavato spesso, perchè qualsiasi ostacolo al flusso dell'acqua crea subito ammasso di materiale organico all'interno... io ce l'ho ma lo tengo solo per manutenzione e non regolazione di flusso |
ti ringrazio Supercicci, apro un altro tipic più dettagliato
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl