![]() |
Infatti non mi era chiaro..
allora non dovrebbero esserci problemi. Il filtro non avrà problemi, però essendo piccolino, probabile che la vasca abbia un piccolo picco di maturazione proprio, quindi occhio ai valori di nitriti e nitrati che avrai in vasca.Il consiglio quindi di mettere l'acqua della bacinella non è sbagliato, anzi.. se l'acqua sembra sporca vuol dire che è viva, e aiuterà l'insediamento dei batteri in tutta la vasca. Probabilmente avrà qualche alga, ma vedrai che il ceratophillum sarà un degno concorrente alle alghe in acquario. Per il ceratophillum bastano 2 ciuffetti, vedrai che in qualche settimana sarà già triplicato. Anzi ogni tanto dovrai buttarne.. Buona idea se riesci a fare dei fori a misura.. però tieni conto che devi poterlo alzare comodamente per lavorare in vasca e dare del cibo. Comunque una soluzione si trova, tenendo anche conto che non devi assolutamente fare nulla di stagno, anzi degli spiragli devono esserci comunque. |
islasoilime, sisi infatti ,qualche spiraglio ci vuole e la soluzione si trova #36# ;-)
Allora un po d'acqua della bacinella la immergo? E se quell'acqua anche,essendo piccolo il filtro, non ha ancora raggiunto il piccolo picco di maturazione? Quando ho misurato i valori di quella vasca in cui ora sta il filtro i valori di NO2 e NO3 erano entrambi zero se non sbaglio #24 . Però li ho misurati con i test a striscette quindi.... :-)) Per quanto riguarda il ceratophillum ribadisco che dalle mie parti nemmeno sanno cos'è ,allora babaferu ,gentilissima,si è proposta di regalarmelo quindi accetto il suo regalo in qualsiasi misura essa voglia fornirmelo e la ringrazio ancora :-) islasoilime, approposito! Il mio lucky bamboo non è molto sottile e a curva nella parte alta ma abbastanza spesso nel tronco e dritto fino alle foglie.... E' la stessa cosa? #13 |
NONO, la bacinella è lì da un bel po', no? se fosse così inquinata non crescerebbero le chioccioline, patiscono i nitriti anche loro.... credo che puoi mettere le chioccioline col betta.
non preoccuparti delle dimensioni del ceratophillum perchè cresce moltissimo, anzi, probabilmente ti arriverà un po' mal concio e defogliato perchè patisce gli sbalzi ma.... basta un piccolo pezzo per averne in breve lunghe ghirlande! |
babaferu, insomma.....non da molto...forse 2 settimane e le lumachine son talmente piccole che non credo siano ancora vive :-( Anche perchè con la plastica non si vedono...io di tanto in tanto metto il cibo ma lumachine non ne vedo molto... #07
Il filtro invece matura da Luglio...ma in quella vaschetta da non molto,forse quasi 2 settimane #24 Che faccio? Ok...nessuna preoccupazione per la pianta ;-) |
Rieccomi...L'acquario entro domani dovrebbe arrivare ma il problema filtro mi lascia dei dubbi soprattutto per quanto riguarda questa domanda :-) :
Quote:
|
misura i nitriti nella bacinella, se quelli sono a 0 vai tranquillo con i consigli che ti abbiamo dato su.
le chioccioline.... guardale! se sono vive le vedrai muoversi! ciao, ba |
babaferu, è proprio difficile vederel perchè la plastica non è motlo trasparente e loro sono minuscole.... comunque il cibo rimane di solito intatto ....bho! Credo che tra martedi/mercoledi andrò in negozio e comprerò NO2 e NO3 a reagente liquido. Per ora provo a farli a striscette però...!
I nitriti sono gli NO3 o NO2 ? |
nitriti sono no2
nitrati sono no3 ciao, ba |
babaferu, grazie mille...ora per arrangiare provo con le striscette
|
In ogni caso la vaschetta dovrà fare una maturazione,anche se accorciata; anche se il filtro è già maturo non mettere subito dei pesci..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl