![]() |
si, perchè molti loricaridi crescono molto e sporcano tantissimo, a meno che tu non prenda una varietà particolarmente piccola tipo gli L105, che in italia sono inesistenti ;-)
se fossi in te toglierei anche i crossochelius terrei: 5 scalari 6 corydoras(a te la scelta) coppia di rineloricaria 30 cardinali e per me basta... poi, se proprio vuoi mettere degli altri ciclidi, potresti ridurre il numero di scalari, magari a 4, e mettere una coppia di cacatuoides(creagli una divisione del territorio con tronchi e piante se li metti) per l'inserimento non credo ci siano preferenze.... se trovi per caso gli altri pesci prima, è meglio inserire i ciclidi alla fine, altrimenti tutti assieme va bene... per evitare che gli scalari banchettino con i cardinali, prendili piccoli spero di essere stato d'aiuto ciao paolo ps: mi raccomando valori giusti: ph 6-7, kh 4-8, gh 4-10 piante amazzoniche e ti viene una vasca da esposizione :-)) |
[img=http://img211.imageshack.us/img211/2751/p1140316.th.jpg]
questa è la mia vasca (al momento e a luci spente)... sulla destra vorrei piantare varie specie di echinodorus, consigli per rendere l'abitat idoneo per la popolazione di cui stiamo parlando!?.. |
non vedo la foto...
comunque direi piante amazziniche e radici ramificate lascia un grande spazio pulito dove gli scalari e il branco possano nuotare e cerca di creare con le radici dei ripari per loricaridi e corydoras io nella mia ho anche un grande mazzo di vallisneria, anche se non penso sia amazzonica, e lasciata crescere è molto bella ciao paolo |
ma quanto è grande la vasca???
|
Quote:
cmq è un rio 400 (1500x500x500).. circa. |
paolo, nemmeno se ci clicchi sopra non riesci a vedere la foto?
|
Ok ora la vedo solo con l'iphone.... Non col pc
Comunque bella . Direi che va bene così.... Ai loricaridi dai verdura sbollentata perché alcuni gradiscono anche le echinodorus! |
considera che nella zona di destra (davanti agli echino) vorrei piantare altre varietà di echino più basse, magari con qualche roccia" per fare un po' di tane...senza esagerare...
|
Le tane di roccia non sarebbero indispensabili, ma qualche roccia per movimentare tra le echino starebbe bene... Per le rocce ricordati che non abbiano angoli in cui i pesci possano ferirsi mentre si "rincorrono"
La tua vaschetta promette molto bene! Ciao |
si infatti le rocce le metto per staccare un po' in mezzo agli echino...anche se no nriesco a trovare gli echino.. :D
sto cercando un po di magdanelensis, parvifloras tropica e altri ..ma nada.. :(.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl