![]() |
La lampada riscaldante va bene, adesso provvedi al più presto con la lampada UV, che è indispensabile assolutamente nell'allevamento in acquaterrario.
Le giovani tartarughe palustri americane sono essenzialmente carnivore da giovani e vegetariane da adulte, anche se ovviamente mangiano anche da givani un po' di vegetali e un po' di carne da adulte. A questa età, l'alimentazione ideale è a base di latterini, adeguatamente spezzati, polpa di gamberetto, polpa di cozza, chiocciole, lombrichi, lumache, grilli, cavallette, filetto di trota, di persico, calamari, seppie. SALTUARIAMENTE si possono dare anche petto di pollo, cuore di pollo, fegato di pollo, carne di vitello, pellettati industriali. Le verdure verranno spesso ignorate, ma vanno sempre proposte, perchè è l'unico modo per abitruarle da adulte a mangiarle. Puoi provare con cicoria, tarassaco, lattuga romana, radicchio, cetriolo, ecc. Frutta solo moderatamente in quanto molto ricca di zuccheri. |
Grazie di cuore per le vostre risposte e per i vostri consigli... :-))
In attesa della lampada UVB, ho spostato il terracquario vicino ad una finestra, in modo tale da far arrivare la luce diretta del sole... Vi terrò informati in tempo reale sui futuri sviluppi... Ancora Grazie #25 |
Giggino78, non fargli prendere colpi di freddo col vento!
Se i raggi del sole filtrano dalla finestra non fanno niente...il vetro non lascia passare i raggi UV. |
si si lo so che i vetri bloccano gli UV... ;-)
i vetri son sempre chiusi quindi per le correnti sto tranquillo, ho spostato tutto in quanto comuqnue c'è una luce naturale molto intensa... ma mantengo il faretto per riscaldare la zona e aspetto l'UVB :-) |
Ottimo, ma per quanto riguarda il cibo che adesso è la cosa più urgente?
|
Giggino78, ma passano tanto tanto tempo sulla zona emersa? Perchè l'astinenza dal mangiare e stare tanto all'asciutto potrebbero essere sintomo di una polmonite...se è cosi #13 Chiedo per capire meglio ;-)
|
E' vero, il sostare per molto tempo all'asciutto può essere un sintomo grave. Quando le butti in acqua, galleggiano costantemente come un tappo di sughero? Inoltre, galleggiano correttamente o si inclinano su un lato?
|
cardisomacarnifex, se le butta lui in acqua e non ci vanno da sole,temo proprio che si tratti di polmonite o in generale qualche malattia #07
|
Allora... Mi e' capitato di trovarle bagnate, quindi suppongo che un bagnetto di tanto in tanto lo fanno... (tranne se non ruzzolano giu' in acqua come e' capitato quando cercavano di salire sempre più in alto e perdevano l'equilibrio...)
quando le metto io in acqua, dormono... Si svegliano dopo qualche secondo, tirano fuori gli arti e cominciano a nuotare (anche abbastanza velocemente) ... Fanno due o tre vasche fino a che non trovano un appiglio per ritornar sulla roccia... Oggi e' capitato che quando nuotavano, ho buttato in acqua un po di "pellett"... Una di loro lo ha addentato ma poi e' come se avesse capito che aveva sbagliato e non lo ha rifatto più ... |
Insisti con il proporle il cibo... PROVA CON IL PESCE FRESCO!... se resistono anche a quello può essere davvero che sia quello che dicono gli altri e bisogna correre ai ripari e portarla da un veterinario. Ma in acqua nuotano normalmente??? Non hai notato se galleggiano storte e magari non muovono tutti gli arti allo stesso modo?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl