AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Finalmente è arrivato il canon EF 100mm F/2.8L is (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=213876)

***dani*** 09-11-2009 01:47

Quote:

Originariamente inviata da Jean___005
Senza dubbio è un buon obiettivo, io lo uso per la subacquea e indubbiamente non dico il contrario, ma a dire che sia versatile, qui ti posso contraddire, per usarlo bene bisogna avere un po di esperienza, e magari con una macchina bridge/compatta ti viene più spontaneo un utilizzo diverso, tipo macro o qualche foto sportiva, ormai hanno degli ottimi obiettivi luminosi, stabilizzati ed altro.....

Potrei proporgli magari una canon 450d con un 18/200 sigma stabilizzato, ma siamo già su altre cifre.....

Sull'uso non sono proprio d'accordo... se poi mi dici che per avere qualche foto ad effetto con saturazione esagerata e contrasti pompati si debba necessariamente mano ai menù invece si.

Qualsiasi cosa tu faccia con la 450d la fai anche con la più piccola delle canon... non è lì la differenza, ed il 18-200 sigma non lo vedo proprio come un obiettivo qualitativo. Molto meglio il 18-55 di serie.

Poi in Nikon si è avvantaggiati perché il 18-55 di base è giù un discreto obiettivo.

***dani*** 09-11-2009 01:49

Quote:

Originariamente inviata da Brig
eh?

Jean___005, che vuol dire ari?
cmq con le non digitali facevo delle buone cose ;)

con questa digitale non mi valorizzo molto... pensavo ad un 10000 pixel e 7x come zoom minimo...

che mi dite?

I pixel non servono ad un tubo, anzi... meno ne hai migliore è la gestione del rumore e di conseguenza gli scatti con luce scarsa... tanto anche con 6 ne hai già troppi...

Lo zoom... semplicemente più è esteso peggio è... aberrazioni cromatiche, distorsioni, scarsa nitidezza, poca tenuta in contro luce, e così via...

Jean05 09-11-2009 01:54

Brig,
Quote:

che vuol dire ari?
alle prime armi..... :-))

Quote:

con questa digitale non mi valorizzo molto
quale hai?

Quote:

pensavo ad un 10000 pixel e 7x come zoom minimo
i pixel non sono importanti, è solo una politica aziendale, dipende la grandezza del sensore ed il processore che elabora......

Zoom 7x quindi l'obiettivo deve essere moolto versatile......

***dani***,

Quote:

se poi mi dici che per avere qualche foto ad effetto con saturazione esagerata e contrasti pompati si debba necessariamente mano ai menù invece si
Questo è un altro discorso anche con una compatta si fanno macro molto belle senza per forza dover intervenire manualmente, io intendo un discorso di versatilità con una compatto o una bridge non hai la necessità di avere 3-4 obiettivi con la reflex se vuoi dei risultati devi necessariamente avere la lente adatta all'uso poi se ti accontenti è diverso

Quote:

il 18-200 sigma non lo vedo proprio come un obiettivo qualitativo. Molto meglio il 18-55 di serie
non conosco gli obiettivi nikon, ma come versatilità e rapporto qualità prezzo il sigma non va malissimo, anzi poi è anche stabilizzato ....

Jean05 09-11-2009 01:57

Quote:

Lo zoom... semplicemente più è esteso peggio è... aberrazioni cromatiche, distorsioni, scarsa nitidezza, poca tenuta in contro luce, e così via...
x me non è proprio giusto ci sono lenti con uno zoom esteso che sono davvero ottime ......

poi analizziamo l'argomento, si tratta di dover consigliare tra reflex con obiettivo tuttofare ed una bridge, nient'altro, per il resto sono parole o punti di vista diversi, potremo scrivere pagine e pagine......

babbalea 09-11-2009 10:05

Vi segnalo che in circolazione si trovano canon 5d ormai sorpassate dal modello 5dMK2, ad ottimi prezzi una full frame davvero ottima. Volevo anche segnalare ad un moderatore la possibilità di avere un area nella sezione album, dove poter caricare immagini di maggiore qualità per le persone come noi che hanno questa magnifica passione per la fotografia. Grazie a Tutti

Jean05 09-11-2009 10:15

babbalea, #25

anche la 5d è un'ottima macchina, solo che poi te la devi giocare con le lenti, ti ricordo che non monta obiettivi ef-s di fascia economica......é un cane che si morde la coda, per quello consiglio per imparare una bridge, poi se c'è passione e disponibilità si può sempre salire.....

UCN PA 09-11-2009 21:54

non ho capito, ma l' obbiettivo macro si compra a parte?

Brig 09-11-2009 22:37

non ci ho capito quasi nulla... e per di più le mie convinzioni risultano fasulle...

a regola più pixel ha un immagine e più è dettagliata no?

attualmente ho una kodak EasyShare C503 e non mi garba per nulla...

cmq rimanendo sotto i 200€ esiste qualcosa di buono?

Jean05 09-11-2009 23:27

UCN PA, Certo nelle reflex l'obiettivo si può staccare in base alle esigenze e cambiare ci sono obiettivi di tutti i gusti e costi

UCN PA 09-11-2009 23:32

Jean___005, ma quindi non posso aggiungere un obbiettivo macro ad una compatta?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12761 seconds with 13 queries