![]() |
Quote:
Ciao Mat, Per quanto riguarda la parete di sx (quella vicina al muro per capirci), li c'è una roccetta che appoggia su una piatta che oggi ho già spostato in modo da liberare la roccia perfettamente piatta che sta sotto, così ho ottenuto un bel terrazzone. Purtroppo non avevo molte rocce piatte, anzi... proprio poche, e questo mi ha reso la creazione della rocciata molto difficile, di terrazzette per ancorare i corali mi pare di averne create di più rispetto alla mia precedente vasca che puoi vedere nella sezione acquari del mese del sito, dagli un'occhio se non l'hai già vista. Per quanto riguarda la plafo, è una industriale della Disano a cui ho sostituito il riflettore originale con uno spider light opportunamente modificato per farlo entrare nello chassis. Se ti serve il modello della plafo fammelo sapere che te lo dico. Quando ho riempito la vasca di sporco ne è uscito molto poco per non dire nulla, c'è un filo di sedimento solamente sotto alcune rocce, ma tieni presente che erano rocce che sono state nella mia vasca minimo cinque anni e alcune provengono da una vasca ancora più vecchia (11 anni), inoltre quando le ho tirate fuori dalla vasca vecchia le ho spazzolate con il getto di una pompa e poi messe per circa un mese in contenitori di plastica pieni d'acqua mossa da pompe molto potenti. Infatti sul fondo di questi si è raccolto un bel pò di sporco già dopo 15 giorni (poi ho cambiato l'acqua e ne ho rimessa di nuova e al secondo "lavaggio" hanno rilasciato poco o nulla. Non so sinceramente partendo da rocce prese fresche (o peggio ancora non spurgate) quella di fare una rocciata a secco possa essere una buona idea, non vorrei che rimanesse dello sporco sulle rocce più interne alla rocciata, sporco che non riusciresti più a stanare. Comunque ti posso confermare che è una figata fare la rocciata a secco, sono riuscito a farla senza usare un solo grammo di cemento e tutte le rocce che vedi sono ben solide. L'acquario è un'ELOS e da quello che so io non usavano extrachiaro ma semplice vetro linea azzurra. Grazie a tutti per i complimenti, ma anche per le critiche perchè con le critiche, se ben fatte si impara. |
Grazie Roby, sei stato esaustivo e molto gentile nella tua risposta.
Vado a vedere il tuo vecchio acquario. Ciao Mat:. |
RobyVerona, a me non piace tanto.. #13
Avrei lasciato piu spazio libero sul vetro di fondo e sicuramente avrei scelte piu rocce piatte... Però se piace a te....Avanti tutta... #22 #22 |
Quote:
|
Guarda io sono l'ultimo a poter parlare.. ma effettivamente tecnicamente, mi sembra ineccepibile, ha posto a volontà per i coralli, abbastanza frastagliata..ecco i giudizi poi vanno sul piano personale ed estetico, io vado pazzo per le caverne e i passaggi #19 , ed avrei cercato di farne uno . ma magari a te non piacciono..comunque bella la vasca, bella la luce , bella pure la scala..tutto bello..
Ps naturalmente spero che tutto questo non infici la birra e la fotometrata :-D |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl