![]() |
non è necessario un W/l anzi se è il primo acquario lo sconsiglio.
con l'aggiunta di 2 neon come gli originaliè gia a posto. |
precisando che non è il mio primo acquario, ma è il secondo, anche se il primo è stato uno di quei acquari friskies con una lampada, insomma... da principianti...
sai dirmi risin il link del post sulla modifica fatta... io non riesco a trovarlo... cosa è un W/l che emanuele mi sconsiglia di aggiungere ? |
watt su litri ok?
|
con 0,5w/lt inizi ad avere già belle piantine.
Al massimo poi metti i riflettori cosi disperdi poca luce... Non sono molto esperto ma da quanto ho capito 1w/lt è solo per piante MOLTO esigenti |
Quoto 0,5 w/l #36# la maggior parte delle piante cresce bene così.. con i riflettori aggiungi qualcosina e dovresti esser a posto.
Nn ho nemmeno io 1 w/l e mi è sempre cresciuto il pratino, le rosse ecc perfettamente. |
Il cayman è un buon acquario, ma per l'illuminazione fa pietà.
Puoi aggiungere tutti i neon che ti pare, ma avrà sempre una cornice di 5cm su tutto il perimetro che rende difficile andare a coltivare alcuni tipi di piante. Tutta la luce sarà concentrata in un rettangolo centrale. Se fai una ricerca utilizzando il mio nick dovresti trovare un post dove ho messo delle foto della modifica fatta. E' molto semplice. Anch'io credo che non sia necessario arrivare ad 1w/l. Con T8 e Pl direi che un buon rapporto è 0,6-0,7 per riuscire a coltivare quasi tutto. |
Ciao Magnum ho visto la tua modifica mi sembra un bella soluzione che adotterò in futuro ho solo una domandina: le lampade che hai aggiunto sono collegate al temporizzatore??? e scusa la domanda scema ma le fascette non si squagliano #12
|
No le fascette non si squagliano, almeno per pl da 24w. Per wattaggi superiori e quindi temperature superiori, magari puoi metterle doppie, ma non credo ci sinao problemi.
Le lampade sono collegate ad un altro timer. Immagino si possano collegare a quello del cayman, ma non sono assolutamente in grado di farlo #13 |
Ok Magnum grazie credo che io avro meno problemi per il wattaggio il mio è un Cayman 60 quindi le mie lampade sono da 15W, sicuramente scaldano meno... :-)) per il collegamento al timer proverò a studiarci un po' quando prenderò in esame la modifica ;-)
|
Anche io sul cayman 60 avevo messo una PL legata con le fascette. Nessun problema per la temperatura non si squagliano se non a temperature molto alte.
Poi l'ho tolta perché quoto in pieno l'osservazione di magnum sull'imposibilità di illuminare i bordi della vasca. Sul 60 il problema è ancora peggio perché il rettangolo è ancora più piccolo. L'impiego del neon aggiuntivo non fa che creare un forte fascio fascio nella zona centrale rendendo comunque problematico concepire un layout adeguato. Alla fine ho rinunciato al neon aggiuntivo scoprendo che il cayman 60 usato nella dotazione base, cambiando semplicemente il tipo delle lampade di serie, è perfetto per fare un'acquario alla Diane Walstad. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl