![]() |
Mi sembra un saggio consiglio... grazie! ;-)
|
Quote:
|
Quote:
se compri una yamaha R1 usata senza conoscere il precedente proprietario, che rischi corri?!? #13 |
Paolo Piccinelli, che sia stata "accartocciata", o che l'abbia tirata senza aver mai fatto scaldare amorevolmente il motore... ;-)
NikoNik, quoto gli altri, usato solo se da provenienza conosciuta. |
Ok, ma un filtro ha pochi componenti, giusto la pompa puo` dare problemi, i materiali filtranti uno li cambia by default, resta il secchio di plastica...... no? #13 #13
#24 Capiamoci, e` poco piu` che una curiosita`, non mi metto a risparmiare 50 Euro su un filtro usato quando puoi li rispendo tra materiali e ammenicoli vari... :-) |
Quote:
Quote:
- albero pompa - girante - cestelli - contenitore - chiusure di sicurezza - tubazioni - rubinetti - guarnizioni - tubo con griglia di ripresa - tubo di mandata con collo d'oca - meccanismo di innesco - ... La rottura di uno solo di questi compromette il Ffunzionamento dell'intero filtro... secondo te vale la pena rischiare?!? ;-) |
NOOOOO.... LE TIRATE A FREDDO NOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!! #23 #23 :-D :-D :-D
Ok ok e` chiaro ;-) . :-) |
Prenditi un bel eheim (nuovo) e dormi sonni tranquilli... :-))
|
Penso proprio che prendero` un Eheim nuovo, magari il 2028 se lo trovo ad un buon prezzo, altrimenti ripiego sul 2026. Lo faro` funzionare in parallelo a quello interno, quando poi tra n mesi decidero` di riallestire/cambiare la vasca allora togliero` il filtro interno.
Buona giornata e grazie a tutti!!! ;-) |
Sono molto validi pure il 2073 ed il 2075. La serie III sempre eheim!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl