![]() |
Cara Elisabetta66, postaci i valori dell'acqua, che sono importanti in queste situazioni.
Mi raccomando, fai sempre attenzione alla quantità di cibo che fai assumere alle bestiole (segui l'indicazione di Crilù). Piuttosto di meno che troppo. Verifica che il filtro funzioni sempre bene, per prevenire eventuali intossicazioni. Cambia l'acqua regolarmente (direi almeno 10% ogni settimana, 1/2 osmotica e 1/2 di rubinetto, stessa temperatura). Usa un buon biocondizionatore, aggiungi i batteri il giorno successivo al cambio. Per eventuali trattamenti segui i consigli degli esperti, Crilù in primis. |
Per i guppy non vedo perchè l'acqua osmotica, a meno che dalle tue parti l'acqua non sia iper-dura...
|
Eltiburon, essendo Elisabetta residente in zona Milano, ritengo che i valori della sua acqua di rubinetto, con PH 8 e superiore e durezza oltre il 20, siano da livellare con una buona percentuale di acqua osmotica.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl