AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Diario di una vasca Xaqua partendo dal giorno zero (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=212617)

Ink 05-11-2009 22:32

gior74, dipende molto dalla qualità delle rocce che metti... se sono già ben spurgate, non ci sono problemi. Ma se le prendi freche appena arrivata del mare, non solo vedrai impennarsi qualche valore tipo nitrati e fosfati, ma ti ritrovi in vasca anche ammoniaca e nitriti...

TomBombadil 06-11-2009 03:47

Ink, Certo, la qualità è importante, ma anche la quantità: se non sbaglio gior74, parlava di 5 kg da aggiungere a 15 kg già presenti in vasca (di 100 litri). E' un bel 33% di aggiunta... Comunque avevo aggiunto un bel IMHO al mio messaggio! Stiamo parlando di un precario equilibrio biologico, non di matematica. Mi auguro per lui, che l'aggiunta non comporti problemi, anche se mi sembra di poter dire che le probabilità, non siano molto elevate...

;-)

TomBombadil 06-11-2009 03:49

Sempre IMHO, eh?
;-) :-)

gior74 06-11-2009 11:50

Scusate ragazzi, ma stiamo parlando di un avvio con metodo xaqua, non con il brlinese classico!!! Con quest'ultimo si aspetta che la natura faccia il suo corso, e i tempi di questa sono parecchio lunghi... con il metodo xaqua il processo naturale viene non solo modificato ma iperaccellerato, tanto è vero che dopo SOLI 15 giorni già si può cominciare a inserire coralli e pesci...
Io sabato ho allestito la vasca, domenica ho messo la prima fonte di batteri con il relativo nutrimento ed avevo i nitriti a 0,5, il lunedi erano già a 0 spaccati....
Per quanto riguarda le rocce... erano talmente vive che da una è spuntata, di notte, una murena di 20 cm... :-))
Che ovviamente ho tolto il giorno dopo... altrimenti altro che nitriti a 0,5...

Ink 06-11-2009 12:31

gior74, ribadisco che se metti delle rocce DA SPURGARE in una vasca già popolata, stimolazione batterica o meno, non fai un bel lavoro... la vasca si destabilizzerà in maniera variabile per un tempo variabile. Dire che non ne risentirà affatto è un errore grossolano che un neofita potrebbe seguire...

gior74 06-11-2009 13:01

Io sono convinto che non ne risenterà affatto.... cmq la riprova è vicina, visto che nel week inserirò le rocce rimanenti e che il prossimo comincerò con i coralli... poi vi saprò dire!!! :-)
Ribadisco che stiamo sempre parlando del metodo xaqua... il quale fino ad oggi sembra svolgere il suo lavoro in maniera egregia.

Ps: ho già all'interno una colonia di actinodiscus... in perfetta forma...

TomBombadil 06-11-2009 19:49

Questa sera ho messo i primi abitanti, in attesa di popolare con i primi molli. Faccio le cose un po per volta ;-)
Ho messo 4 Lysmata amboinensis e un paio di turbo.
I Lysmata sono già in giro a fare casino...
:-))

TomBombadil 10-11-2009 14:39

Ieri sera ho popolato la vasca con i primi molli.
1 Cladiella
1 Sinularia dura
1 Sarcophyton (non ben specificato...)
2 coloniette di Zohantus di cui una rossa

Oggi, mi sembrano già tutte in ottima forma. :-)

TomBombadil 10-11-2009 15:48

Sto litigando con la macchina fotografica, bisogna che mi attrezzi con qualcosa di più adatto alle foto delle vasche. Per il momento, beccatevi questa :-D

Poffo 10-11-2009 17:15

se è il sarco mi sembra molto chiuso...senza estroflessione dei polipi....mi sbaglio? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09844 seconds with 13 queries