![]() |
Si, per i neon sono d'accordo... non sono proprio un neofita, sono solo rimasto parecchio indietro rispetto alla tecnologia ed alle nuove filosofie di gestione, ho allevato, riprodotto e venduto alcionari...:-)
ne Avevo una vasca piena zeppa, ho anche alcune foto.. poi nell'ultimo periodo inserii un corallo duro (ma già avevo un paio di tridacne) che in breve tempo colonizzo tutto il punto in cui era fissandosi sulla roccia... dismisi tutto perchè il consumo di calcio e di carbonato era diventato insostenibile (la vasca era di 140 litri lordi)... oltre a tutti gli altri costi, luci ecc..., ora leggendo quì e là penso che il problema del mio acquario era il filtro sottofondo, 12 cm di sabbia finissima... completa assenza di nitrati qualunque cosa versassi nell'acqua e senza schiumatoio, però avevo un valore bassissimo di ph ed un consumo sproporzionato di colcio... Si, credo che opterò per uno schiumatoio più potente, ne ho visti parecchi a costi tutto sommato accessibili... |
janco1979, iodio??? perchè???
|
COCO, Il metodo berlinese classico prevede anche lo iodio.. #36#
Una forte schiumazione,come da metodo berlinese,asporterebbe una quantita' elevata di iodio in vasca,per queste si prevede il reintegro. ;-) |
simo71, lo so anche io che con tanto manico e tanta pazienza anche con le 150 w si possono tirare fuori colori eccezionali....guarda la vasca di acqua1.....
Però se uno mi dice che vuole prevalentemente allevare coralli duri, gli suggerisco quel tipo di wattaggio...o più o meno l'equivalente in T5...io uso questi ultimi e mi trovo benissimo.... Ora, detto questo, però non ho capito le intenzioni di gior74, .....perchè se mi dice che ha dismesso per i consumi eccessivi, allor gli suggerisco di non pensarci nemmeno di andare prevealentemente sui duri...può fare una bellissima vasca di molli ed lps, risparmiare su luce, integrazioni varie, e calcio.... |
Alla fine ho optato per uno schiumatoio della Deltec MCE 300 da appendere all'esterno dell'acquario... dicono silenziosissimo e adatto ad acquari fino a 320 litri, contando che sarà un po sovrastimato ma cmq per il mio dovrebbe essere più che sufficiente..
|
Riccio79, quoto con te!...i costi di gestione di un marino di SPS sono molto alti; anch'io smonto la mia vasca e ne monto un altra cercenbdo di ridurre al minimo i Wattagi totali eppoi spero mi preparino stà benedetta plafo a LED!!!!!
|
se vuoi allevare duri come acropore il 300 è piccolo
IMHO |
Quote:
Oggi, per mia fortuna, posso disporre di una discreta autonomia, ciò non toglie che se posso ridurre "ragionevolmente" i costi è meglio... Però vedo che tendete a sovrastimare notevolmente le attrezzature... uno schiumatoio che andrebbe bene per vasche fino a 300 - 320 litri è troppo poco in una vasca di litraggio netto al più di 90 litri???? Stiamo parlando di una vasca 60Lux40Larg.x50h... sarebbero 120 litri, ma con una 40 tina di kili di rocce... qanto rimarrà... Ovvio... potrei mettere uno da 500 euro e dormire sogni tranquilli, ma per una vasca di dimensioni molto modeste, francamente non credo che ne valga la pena... |
Se prendessi quello della red sea della Prizm x acquari fino a 400 litri????
|
gior74, vai di deltec mc 500...l' mce 600 credo sia troppo grosso...unica pecca...è interno e non esterno #23
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl