![]() |
Oscar_bart, quella che è crollata con il terremoto, l'ala crollata aveva i pannelli sul tetto e ieri al telegiornale han detto che il tetto non poteva ospitarli perchè non poteva reggerli e con il terremoto è venuta giù solo quell'ala.
|
s_cocis, il peso dei soli pannelli è irrisorio... la struttura per montarli su tetto piano invece può essere pesante, ancor più se monta i motori per l'inseguimento solare.
Un pannello pesa come 5 cm di neve sul tetto ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
il mio problema è che non ho lo spazio necessario.....sono anni che vorrei farlo -28d#
|
Ma si possono installare anche in giardino?
Per alimentare un modesto quadrilocale quanto spazio mi occuperebbe? |
Quote:
8mq ogni Kw Copertura piana, più superficie In giardino ancor più superficie e deve essere non in zone d'ombra ovviamente.. ;-) |
Quote:
Non bastano più 8 mq a KW e l'incentivo non sarà di 0,41 € ogni Kwh prodotto ma è comunque un bel risparmio... Per vedere di quanti Kw di picco hai bisogno basta prendere una qualsiasi fattura dell'Enel e sul retro, scritto in piccolo, trovi il tuo consumo annuo in Kwh Un 3Kw, come detto, produce MINIMO 4200 kWh annue :-) |
Non so se sapete poi che dal 1997 ognuno di noi nella propria bolletta ha inserito una spesa per il conto energia.
Cioè il 10% di quello che paghiamo.. Se facciamo un pò di conti capiamo che ci sono in ballo quantità enormi di denaro.. Ho letto che il GSE ha incassato nel 2009 4 miliardi di euro dalle bollette Enel e ne ha sborsati "solo" 50 milioni per gli incentivi... vedete voi... #13 |
Oscar_bart, abito al pian terreno di un condominio.... -04
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl