AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Info cablaggio News Pag.5 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=212136)

Red2003 21-10-2009 21:18

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci
Ma veramente non credo nuessuno lo sappia, però diciamo che l'effetto è su frequenze un pò superiori ai 50Hz le motivazioni del filo rigido è che probabilmente muovendolo si rischia la rottura con consegenti maggiori pericoli di arrosti e incendi, per il resto funziona come e meglio della treccia, visto che a parità di portata (corrente) occupa meno spazio :-))

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci
il secondo a prte tutto il calcolo, conferma quello che ho detto io.............

Si ma c'è un pò di confusione si parla di unipolare, non di filo rigidi monocavo :-))

Supercicci 22-10-2009 06:06

ma che ti devo dire... unipolare per me vuol dire ad un unico polo e quindi rigido
comunque alla fine, credo che siamo d'accordo se dico che per questi scopi filo rigido o a treccia praticamente con la potenza in gioco non cambia nulla? :-))

masino69 22-10-2009 10:00

:-) le normali plafoniere che montano neon t8 tipo disano filippi ecc. usano il filo rigido per il cablaggio interno da 0,75 mm. il filo rigido e' fuori norma solo nella posa di impianti domestici ed industriali.
io per la mia plafo t5 ho usato il rigido da 1mm. molto pratico :-D

8Gianlu5 22-10-2009 17:14

Red2003, Supercicci, masino69, mi serve il vostro aiuto... #13
Ho cablato il tutto, ma non si accende niente! #07 -04 :-(
Anzi appena collego la spina alla corrente, i neon fanno un piccolo sfarfallio e poi si spengono.
Cosa ho sbagliato??
Forse ho stagnato male?
Provo con guaina termorestringente e pin? #24

davide56 22-10-2009 19:27

non vorrei insistere ma forse è meglio che ti procuri dell filo rigido,nei connettori a molla entra meglio.Se tutte le plafoniere industriali sono cablate con filo rigido unipolare un motivo ci sarà.Tutto il resto è pura filosofia della scossa(visto le potenze in gioco)parola di chi con la scossa ci campa :-D

8Gianlu5 22-10-2009 19:36

davide56, capito, ma secondo te è un problema di contatti? Nel senso che ho stagnato male? Era la prima volta che lo facevo... #23

davide56 22-10-2009 19:40

se hai cablato correttamente probabilmente è un problema di contatti.Che ballast usi?

8Gianlu5 22-10-2009 19:43

Si infatti, anche perchè se erano cablati male, non si accendevano x niente, invece si accendono e dopo 3 secondi si spengono.
Uso i philips, precisamente questi:
http://docs-europe.electrocomponents...6b80cfce2e.pdf

davide56 22-10-2009 19:52

ok per i ballast ricabla il tutto con filo rigido e ricordati di collegare tutte le parti metalliche a terra

Red2003 22-10-2009 20:33

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci
ma che ti devo dire... unipolare per me vuol dire ad un unico polo e quindi rigido
comunque alla fine, credo che siamo d'accordo se dico che per questi scopi filo rigido o a treccia praticamente con la potenza in gioco non cambia nulla? :-))

Uni-polare significa a filo singolo non in coppia con altri fili comuque -97c


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07086 seconds with 13 queries