![]() |
Quote:
Riguardo a ancis50 l anglare l avevo gia messo in porto e ti diro' di piu ,sono quasi vincolato a metterlo stondato poichè l angolo non chiude a 45 gradi ma è leggermente piu aperto |
Quote:
|
Si ,l idea è buona ma qui trovare quello che tu dici è praticamente impossibile ,quel materiale che tu dici l avevo cercato gia qualche tempo fa per tutta Tunisi con esito negativo #07
|
:-( peccato!!...comunque non so se per lavoro ti capita di aver a che fare con pompe sommerse a giranti multiple..io li ho recuperati così! gli imballaggi del corpo giranti erano tubi in plexi da 110mm....che stavano per finire in discarica!!!
|
Qui abbiamo solo imballaggi per turbine di compressione gas da tubi da 48 pollici...penso sia un po troppo per la mia vaschetta :-D :-D :-D
|
Quote:
48" pollici,... #24, però....se ti avanza un metro di tubo....ci metti un fondo ed ecco pronta una vasca (1200lt circa), qualche oblò inserito sulle pareti,un rivestimento esterno ad hoc....che ci vuole ??!!?...messa in giardino sai che figurone....se poi son due pezzi da 1 mt... malawi garden #19 #19 |
:-D :-D :-D
Questa ci devo pensare Riguardo il progetto ,in questi due giorni che mi sono trasferito al sud ho approfittato per lavorare la sera che ho l officina a disposizione Vorrei terminare tutti i pannelli per sabato cosi poi per il week end inizio la prima mano di poliestere e fibra Come dicevo i pannelli sono smontabili per favorire la resinatura singola Ho montato tutti i pannelli a secco con l aiuto di una preziosa fraffettatrice per legno elettrica,molto importante se si lavora da soli ,per fissare legni in posizione Una volta posizionata la cornice di base ho fissato qua e la con delle vitine autofilettanti da 1cm ,il compensato alla cornice,in questo modo ho reso la struttura stabile per lavorarci Ogni pannello poi è stato incorniciato con del listello o dell angolare in alluminio ,in questo modo ho raggiunto due scopi,una dima per il futuro assemblaggio e un "contenitore"per la resinatura In questo modo poi ,una volta assemblati i pannelli resinati non dovro fare altro che sigillare con la pasta di epossidica+polvere di fibra ,tutti gli angoli ricoprendo definitivamente tutti i listelli. I frontali sono ancora da tagliare per fare posto ai vetri ,ma questa sarà l ultima operazione visto che ora mi fa comodo avere il pannello pieno Tutti i listelli sono stati attaccati con viti da 1cm e poliuretanica Mi manca ancor da rinforzare tutte le pareti con rinforzi verticali Inizialmente volevo spinare ma,mi risulta piu comodo usare le viti,dopo qualche prova ho visto che senza attrezzatura specifica si fa veramente fatica |
Quote:
|
Quello che dice Ancis50 è vero,provare per credere,dovrai perdere un po ppiu di tempo ma vi assicuro che la cornice è fondamentale
Ieri sera ho fatto secondo me il grosso del lavoro ,praticamente ho montato tutti i supporti di rinforzo Ho usato seghetto alternativo,graffatrice da legno per la messa in posa,colla poliuretanica e viti da legno diam 6mm x 12cm E' chiaro che l avvitatore deve essere di buona qualita visto che solo ieri ho avvitato piu di 50 viti Sucessivamente ho rifatto la prova a secco per controllare che tutti i pannelli combaciassero tra loro Fase sucessiva sarà la resinatura di ogni pannello con poliestere e fibra 650 |
fase della prima resinatura di base
Ho approfittato delle belle giornate di sole qui al confine con Algeria per resinare tutti i pannelli La temperatura è ottimale ,26 gradi dalle 11 alle 16,30 del pomeriggio Quindi mano al pennello al rullo e alla poliestere e via con la resinatura Ho passaro tutti i pannelli con poliestere e uno strato di mat 650 fibra di vetro Sucessivamente ho dato l ultima di resina Alla fine ho consumato esatti 10 kg di resina poliestere e 10mt di fibra 650 Oggi dopo un giorno di asciugatura ho riprovato l assemblaggio a secco per vedere se i listelli si fossero impregnati di resina e collaudare il tutto Ora è ok ,rismontero' tutto porto a casa ,riassemblo incollando con poliuretanica e viti e sucessivamente andro a chiudere tutti gli angoli con la epossidica misto polvere di fibra |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl