AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   foto del nuovo allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211898)

luflorbz 30-11-2009 16:07

KE SKIFO!!!!!!! #19 #19 #19 #19

Zeitgeist 30-11-2009 23:49

Italicus #25 #25 #25

cmq come ha detto Defender proverei a mettere qualcosa di sommerso o semi emrso nel lato "acquatico"

p.s. magari fai qualche altra foto che potrebbe essere di ispirazione a molti :-D

Italicus 28-08-2010 23:18

piccolo update,
le immagini sono scomparse quindi posto una foto del prima e del dopo, perchè ebbene sì, c'è un dopo:-)
qualche mese fa decisi che era meglio tutto più acquatico così.....
il prima
http://s3.postimage.org/386F9.jpg
e il dopo
http://s3.postimage.org/38lD0.jpg
qualche immagine dei piccoli

http://s3.postimage.org/38y5J.jpg


http://s3.postimage.org/38D50.jpg

SunGlasses 29-08-2010 01:55

veramente belli!
Ma.. non necessitano di maggiori parti emerse?
A distanza di tempo come va con l'alimentazione, mangiano regolarmente tutto quel che gli dai? Cosa prediligono come alimento e... hai entrambi i sessi?

P.s.
ho visto che la specie comprende anche la sottospecie "crestata"... stupendi! Ma anche i tuoi, con livrea berde... bellissimi!

Italicus 29-08-2010 08:13

in effetti devo aumentare un pò la parte emersa, ma giusto un pò, sopra ci va regolarmente uno di notte e gli altri due quando fa caldo.

sottospecie crestata???:-D
quelli che hai visto sono i maschi in amore. Nella stagione degli amori ai maschi cresce la cresta che hai visto;-)

SunGlasses 29-08-2010 19:33

scusa... errore mio... leggevo qui e mi son confuso... il "cristatus" è un'altra specie... o sbaglio? -05

http://www.serpenti.it/schedeanfibi/...marmoratus.htm

Defender 29-08-2010 20:36

Complimenti l'allestimento è bello, però lo sono ancora di più i tritoni:-)) fantastico quello tra le foglie

Italicus 29-08-2010 21:55

allora, una volta c'era il gruppo cristatus con le sue varie sottospecie più il marmoratus con le sue due sottospecie, dato che da quando fu fatta quella guida i genetisti si sono divertiti un bel pò a stravolgere il gruppo triturus ora le cose sono diverse.
la sottospecie del t. marmoratus ora è specie a sè ed è il triturus pygmaeus
tutte le sottospecie di cristaus sono a loro volta specie a sè ora, ed anzi alcune hanno delle ssp. e addirittura ci sono altre specie come ad esempio il triturus macedonicus che era considerato sottospecie del triturus carnifex, il crestato italiano
tutti i maschi di triturus sono caratterizzati da creste più o meno accentuate durante il periodo degli amori, fanno eccezione il lissotriton italicus (:-)) e il boscai.
l'ichtyosaura alpestris ha una piccolissima cresta, poi ci sono i triturus ed infine il principe dei crestati ommatotriton ophryticus che ha una cresta alta 5cm.

spero di non essere stato troppo confusionario:-)

per delle foto www.herp.it caudata->salamandridae

SunGlasses 03-09-2010 08:32

m'è venuto mal di cranio! O_o
mi sa che i tritoni fan concorrenza alle caridine in quanto a sp. e ssp.! :-D

Grazie per le info!

Italicus 05-09-2010 12:05

è più semplice di quanto sembri
questa era la vecchia situazione http://www.amiciinsoliti.it/anfibi/tritonieuropei.html
questa è la nuova http://www.caudata.org/cc/species/Salamandridae.shtml (cercate la dicitura formerly triturus)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09178 seconds with 13 queries