AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Eden 501 che sputa aria (ho preso il tetra ex 400) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211817)

meelina 02-11-2009 21:21

ora ho provato ad innestare bene il tubo forato. vediamo che succede.
Altrimenti provo come hai detto tu st_em.
Se non risolvo proprio allora contatto la ditta produttrice.
Di cambiare filtro ora non è il momento: proprio oggi son nati i miei piccoli di multi! Quindi non vorrei creare casino.
oltretutto mi sa che per mettere 2 filtri paralleli per far maturare quello nuovo non c'è posto per tutti i tubi..dovrei tagliare il coperchio. :-(

St_eM 03-11-2009 00:50

Sei tu che hai detto di voler cambiare filtro, mica te l'ho suggerito io! Anche se come dimensionamento su un 45 litri mi sembra un pò al limite.
Comunque volendo sposti tutti i materiali dal vecchio al nuovo, schifezze e sedimenti compresi, e grossi traumi non dovrebbero esserci.
Però personalmente non credo che il tuo filtro sia proprio irrecuperabile. Sul posizionamento del tubo forato non nutro grosse speranze, magari invece c'è una guarnizione o un oring difettoso. Io la prova di metterlo sotto il livello vasca la farei. Poi potresti provare ad aprirlo e ungere tutte le guarnizioni, coperchio e tappo superiore, con un pò di grasso di vaselina per uso alimentare e richiudere tutto. Stessa cosa per i raccordi dei tubi, sfilare, pulire, ungere e stringere bene tutto. Devi venirne a capo che diamine!
Anch'io ho un eden come il tuo anche se non lo sto usando, ci ho fatto diverse prove. una volta l'ho collegato con un tubo abbastanza lungo da poterlo appoggiare per terra un metro sotto il piano della vasca: ebbene il filtro non ha perso una goccia mentre cominciava a trafilare acqua dai raccordi dei tubi sulla testa. Quello potrebbe essere il punto debole per esempio. Fai qualche prova e facci sapere ;-)

meelina 03-11-2009 00:52

Quote:

Originariamente inviata da St_eM
Sei tu che hai detto di voler cambiare filtro, mica te l'ho suggerito io!
Comunque volendo sposti tutti i materiali dal vecchio al nuovo, schifezze e sedimenti compresi, e grossi traumi non dovrebbero esserci.
Però personalmente non credo che il tuo filtro sia proprio irrecuperabile. Sul posizionamento del tubo forato non nutro grosse speranze, magari invece c'è una guarnizione o un oring difettoso. Io la prova di metterlo sotto il livello vasca la farei. Poi potresti provare ad aprirlo e ungere tutte le guarnizioni, coperchio e tappo superiore, con un pò di grasso di vaselina per uso alimentare e richiudere tutto. Stessa cosa per i raccordi dei tubi, sfilare, pulire, ungere e stringere bene tutto. Devi venirne a capo che diamine!
Anch'io ho un eden come il tuo anche se non lo sto usando, ci ho fatto diverse prove. una volta l'ho collegato con un tubo abbastanza lungo da poterlo appoggiare per terra un metro sotto il piano della vasca: ebbene il filtro non ha perso una goccia mentre cominciava a trafilare acqua dai raccordi dei tubi sulla testa. Quello potrebbe essere il punto debole per esempio. Fai qualche prova e facci sapere ;-)


ooooook!
domani compro dei tubi allora. chiamo anche la ditta così vedo che mi dice.

meelina 04-11-2009 13:39

Ho appena chiamato la ditta e mi ha detto di fare una prova mettendo dello scotch sopra i raccordi per individuare la perdita.

Di ricambi non se ne trovano, ne in negozio, ne on line in Italia.
Infatti io gli ho detto che una volta individuata la perdita cosa cavolo dovrei fare? E mi han risposto che casomai mi mandano loro i ricambi.

Mah..adesso provo. Vado per esclusione.

meelina 05-11-2009 19:53

Ho sigillato tutto ma nulla, sputacchia ancora. Non lo sopporto più!!!!! -04 -04

Il tecnico mi ha detto che allora probailmente c'è una crepa nella testata. Per trovare sta crepa dovrei staccare l'etichetta che mettono per sigillare e svitare il tutto. Si ma poi?

Ora, dato che non mi va che un aggeggio a corrente che maneggia acqua abbia crepe nascoste e di dubbia provenienza, ho già ordinato il tetra ex 400, tra l'altro a un prezzo interessante su acquariumline.
Oltretutto se sto eden mi lascia a secco poi non trovo i ricambi. Mi tocca davvero poi rammendarlo con lo scotch.

Il tecnico dice che non si crepa la testata da sola, ma che di solito succede quando si fa cadere il filtro. Ora: a me non è mai caduto..anche perchè non è che uno maneggia un filtro tutti i giorni o lo lancia per aria per sport.

Per i ricambi mi ha detto che purtroppo è un errore di chi vende il filtro quello di non offrire assistenza in caso di rottura, nel mio caso proprio acquariumline. Perchè la eden dice che sto filtro è nato in collaborazione con una ditta giapponese e che quindi loro esportano e vendono poco in Italia. Ci potrei credere, peccato che anche sui siti stranieri non si trovano i ricambi, al massimo la girante ho trovato.
E poi non è che i siti Italiani li rubano sti eden. Avranno un fornitore in contatto con la ditta eden che vende i suoi filtri anche a fornitori italiani.

ieri al telefono poi mi han fatto straridere. Quando mi ha detto dello scotch poi io gli ho chiesto se per caso a lungo andare lo scotch poteva rilasciare sostanze tossiche nell'acqua. Il tizio mi fa: Eh ma signora lo scotch è solo una cosa temporanea, è solo per vedere se ha una perdita.

E io: si ok, ma una volta che vedo dov'è sta cacchio di perdita cosa faccio se non esistono i ricambi?:-D

Mah...e si che all'inizio io ero proprio indecisa tra eden e tetra. Presi l'eden perchè costava meno; è proprio vero che spendi poco, ma poi spendi il doppio.

meelina 06-11-2009 12:52

stanotte l'eden ha rumoreggiato più che mai. mi sa che ha capito che tra un po' va in pensione! :-D :-D

Per il tetra ex 400 volevo chiedere:
-bisogna modificare qualcosa?
La spugna al carbone la tolgo, però ho visto che forse ha pochi cannolicchi...

St_eM 06-11-2009 22:47

Per vedere se veramente ha una perdita c'è una prova sicura. Potresti provvisoriamente farlo funzionare immerso in un secchio. Se prima la perdita succhiava aria così dovrebbe succhiare acqua e non rumoreggiare più. Se invece anche così sputa ancora aria allora resta solo la ripresa....

Il Tetra 400 non lo conosco, però il carbone lo toglierei di sicuro in favore di altri cannolicchi magari porosi.

meelina 07-11-2009 19:33

Quote:

Originariamente inviata da St_eM
Per vedere se veramente ha una perdita c'è una prova sicura. Potresti provvisoriamente farlo funzionare immerso in un secchio. Se prima la perdita succhiava aria così dovrebbe succhiare acqua e non rumoreggiare più. Se invece anche così sputa ancora aria allora resta solo la ripresa....

Il Tetra 400 non lo conosco, però il carbone lo toglierei di sicuro in favore di altri cannolicchi magari porosi.

Ma se lo metto immerso in acqua non entra acqua nel motore e quindi dove passa la corrente? Scusa, ma sono ignorante in queste cose.. #12

Comunque prima di fare esperimenti aspetto che sia maturato l'altro filtro mica che mi pianta in asso l'eden e so cacchi poi.

St_eM 08-11-2009 21:15

Il motore è la pompa. E' fatta per stare in acqua. Tutta la perte elettrica normalmente è immersa in una colata di resina da cui esce solo il cavo.
Se vuoi provo a immergere il mio che tanto non mi serve e poi ti so dire se ci sono problemi. A più tardi.


EDIT:
Ho appena fatto la prova.
Ho staccato la testa del mio Eden e l'ho immersa nel lavandino poi ho attaccato la spina.
Funziona benissimo, non ci sono problemi, si può immergere ;-)
Ciao

meelina 09-11-2009 23:44

Quote:

Originariamente inviata da St_eM
Il motore è la pompa. E' fatta per stare in acqua. Tutta la perte elettrica normalmente è immersa in una colata di resina da cui esce solo il cavo.
Se vuoi provo a immergere il mio che tanto non mi serve e poi ti so dire se ci sono problemi. A più tardi.


EDIT:
Ho appena fatto la prova.
Ho staccato la testa del mio Eden e l'ho immersa nel lavandino poi ho attaccato la spina.
Funziona benissimo, non ci sono problemi, si può immergere ;-)
Ciao

Ohhh grazie! Ti stavo scrivendo di non disturbarti e di non rischiare...
Proverò pure io allora.:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09753 seconds with 13 queries