AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Oranda (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211800)

crilù 27-10-2009 18:24

Behperò i valori non li hai mai postati -28d# macchie rosse sulle pinne possono indicare nitrati alti......

onlyreds 27-10-2009 18:31

gigi.87, crilù ha ragione. Devi cercare di essere + preciso perchè altrimenti è difficile aiutarti.
Chi è che ha macchie rosse? quello in isolamento o uno di quelli rimasti nell'acquario?
stai cambiando l'acqua nella vaschetta da 20L?
Compra i test a reagente misura i principali valori.

Cartiz 27-10-2009 19:06

Quote:

Originariamente inviata da gigi.87
sta in una vasca da 20 litri(sufficienti) con filtro ma senza illuminazione.....

Il filtro è maturo? non ha illuminazione ma almeno la luce del giorno la riceve?

Quote:

purtroppo i valori dell'acqua non li conosco......
ma tutti gli altri stanno bene...!!!! #24
Aiutatemi in fretta xfavore
Sta soffrendo....!!!!!
Se non posti i valori è difficile dire cos'ha e come intervenire, e il fatto che gli altri stinao bene è tutto relativo... cosa ne sai te l'hanno detto loro?
Temperatura, NO2, NO3, KH, GH e PH, da quanto tempo è avviato l'acquario ? hai un aeratore in funzione? ha piante vive o no? ogni quanto fai cambi d'acqua e quanta ne cambi ?

Cartiz 27-10-2009 19:11

onlyreds, io avevo chiesto qualche post sopra i valori ma poi tu hai dato subito una diagnosi con relative cure e non ho insistito a chiederli di nuovo.
Ma visto che non si sa praticamente nulla di questo acquario e di questo pesce (tanto che spuntano nuovi sintomi) io non sono molto d'accordo nell'uso di un farmaco che probabilmente è quello giusto visto che tu hai sicuramente molta esperienza, ma io sarei stato cauto nel consigliarlo.
Nessuna critica onlyreds, anzi ho solo da imparare, ma forse prima è meglio se gigi.87, ci illustra meglio al situazione.

onlyreds 28-10-2009 11:00

Cartiz, hai ragione.leggendo di fretta (ultimamente sono un po' incasinato col lavoro), vedendo i sintomi e sentendo che dopo 4 giorni di digiuno non c'era il minimo miglioramento, mi sono sentito di consigliare una medicina in modo da intervenire tempestivamente.
c'è da dire che il buon gigi.87 non è molto collaborativo (c'è anche un altro suo post dove gli ho risposto un po' sarcasticamente.... -04 ), pertanto ho cercato di agire per il bene del pesce.

Nella norma si dovrebbe seguire la prassi che ben sai: prima tutte le info che hai chiesto, poi un tentativo di diagnosi e relativa cura.
#36# #36#

gigi.87 28-10-2009 12:06

Testa di leone
 
Ragazzi avete ragione,scusatemi.......!!!!!!
Allora io ho un acquario da 70 litri avviato da 3 anni con illuminazione,filtro,piante finte e una cladophora vera.
Ho 5 Oranda e 2 guppy......
I valori purtroppo non li conosco,appena posso vado a farmi analizzare l'acqua e vi faccio sapere.
Quello che sta male è il Testa di Leone.E' stato isolato in una vasca da circa 20 litri,con filtro ma senza illuminazione......
Per 4 giorni non gli ho dato da mangiare,poi ho cominciato con piselli bolliti,ma credo che non erano di suo gradimento......ancora oggi
continua a stare con la pancia in su........!!!! Inoltre Ieri ha presentato delle striature rosse di una pinna.....
cambio ogni 3 giorni l'acqua, (solo una parte il 20/30%)

Spero di essere stato chiaro e che possiate essermi di aiuto......!!!!!
Ciao e grazie ;-)

Cartiz 28-10-2009 12:31

in attesa che ci fai sapere i valori (temperatura compresa) dell'acquario, volevo chiederti una cosa sulla vaschetta nursery, dici che ha il filtro ma è maturo? posta i valori NO2 e NO3 di questo acquarietto.
Ti consiglio anche visto che non hai arredamento (giustamente) di inserire un aeratore in modo da tenere l'acqua molto ossigenata.
La luce non è essenziale ma un po' deve riceverne, è sufficente che metti l'acquarietto vicino all'acquario "grande" così sfrutti la luce di questo.
Inserisci se puoi una foto anche delle striature per capire se è una forma di corrosione batterica (che sarebbe molto strana in un acquario simile) o altro.
La respirazione com'è?
I piselli devi bollirli per bene e poi sbucciarli, la pelle è troppo dura, o schiacciarli in modo da far uscire la polpa.
Il pescetto tenta di mangiare o no?
Dopo che avrai fornito tutte queste informazioni e possibilmente anche una foto generale del pesce e della coda (la striatura) penso che sarà piu facile cercare un rimedio.

gigi.87 28-10-2009 13:45

Allora la temperatura nell'acquario grande è di 23#24 °,nella nursery 24°
ed Ho già inserito un piccolo aereatore.
La respirazione del testa di leone sembra essere normale,comunque sembra che quelle striature stanno scomparendo.
Appena conosco i valori dell'acquario,ve li faccio sapere.....

Ciao

gigi.87 02-11-2009 20:50

valori dell'acqua
 
ragazzi finalmente ecco i valori:

ph_6.8
no2_0.8
GH_8°
kH_3°
NO3_50/l

Comunque la situazine del testa di leone nn migliora
In questi giorni ho continuato con le verdurine,senza vedere i risultati.....

Credo che l'unica soluzione e quella di usare il medicinale( baytril)

Ciao e grazie a tutti -e50

Cartiz 02-11-2009 22:09

Hai un valore pericolosissimo.... gli NO2 a 0.8, il filtro l'avevi fatto maturare? anche gli NO3 sono un po' altini, non troppo ma meglio se li abbassi un po' con un bel cambio.
Riguardo agli NO2 fai un cambio e inserisci dei batteri attivatori.
Mi dai qualche informazione sul filtro?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09925 seconds with 13 queries