AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   70 litri... ecco il risultato finale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211753)

Lionel Hutz 09-03-2010 19:29

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Good!! #25 #25
Lionel Hutz, ovviamente mi aspetto anche uno scatto nel topic in evidenza http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=185518 , con relativa descrizione e link al topic di allestimento. ;-) ;-)

lo faccio subito ;-)

cavallo 09-03-2010 22:38

-05 -05 -05 -05

che bella!!! #25

davidukke 11-03-2010 19:08

mammamia è bellissima!!!!

Lionel Hutz 16-03-2010 19:17

grazie per i complimenti ma siete esagerati. -34

quelle poche filamentose per adesso sono regredite da sole grazie alla crescita della umbrosum che ha vinto la sua personale battaglia.

domenica ho potato la rotala. che peccato. adesso mi tocchera aspettare uno - due mesi per rivedere tutto com'è adesso. :-(

dovrebbero inventare qualche diavoleria che blocca o rallenta la crescita :-D

trunks986 18-05-2010 15:37

penso proprio che ti copierò il layout per il mio 40litri!! avresti qualche suggerimento da darmi?
grazie e complimenti per il tuo acquario...veramente stupendo
io come fondo userò flourite + co2+ dennerle base

Lionel Hutz 26-05-2010 18:55

Quote:

Originariamente inviata da trunks986 (Messaggio 3019580)
penso proprio che ti copierò il layout per il mio 40litri!! avresti qualche suggerimento da darmi?
grazie e complimenti per il tuo acquario...veramente stupendo
io come fondo userò flourite + co2+ dennerle base

innanzitutto grazie a te per i complimenti e per aver deciso di prendere spunto dalla mia vasca :-))

la flourite la conosco solo di fama ma non l'ho mai usata.

di certo è un ottimo substrato ma dipende dal tipo di piante che intendi coltivare.

quelle presenti nella mia vasca non necessitano di particolari fondi fertili se non la blixia.

io ho sopperito al fondo inerente con tabs tropica e seachem inserite sotto la radice delle piante.

la eleocharis per esempio è cresciuta benissimo solo con le tabs e nemmeno tante, però non so se la flourite sia adatta a questa pianta visto che ha steli molto sottili mentre il fondo che vuoi usare ha una granulometria medio grossa.

non conosco nemmeno il dennerle base.

quindi non si che dirti.

un consiglio che mi sento di darti e che una vasca simile comporta una gestione attenta ed una manutenzione quanto meno settimanale visto che molte piante sono a crescita veloce e necessitano di costante ed adeguata fertilizzazione oltre che una potatura che eseguo una volta la settimana.

senza dimenticare che le piante a stelo dopo un mese o due andrebbero potate dal basso, cioè si taglia una talea di almeno 10-15 cm la si mette da parte e si sradica dal fondo la parte restante. magari tagliando lo stelo a pelo del substrato e con la pinzetta interrando la parte che resta fuori (marcendo diventera ottimo fertilizzante) e poi ripiantare le talee messe da parte.

altrimenti il "cespuglio"diventa troppo fitto e le nuove talee troppo esili e sottili.

Lionel Hutz 27-07-2010 11:04

grazie allo staff per l'onore di aver pubblicato la mia vasca tra gli acquari del mese.

troppo buoni :-))

TuKo 29-07-2010 15:47

Quote:

Originariamente inviata da Lionel Hutz (Messaggio 3103056)
grazie allo staff per l'onore di aver pubblicato la mia vasca tra gli acquari del mese.

troppo buoni :-))

Pubblicazione meritata ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11424 seconds with 13 queries