![]() |
mighe90, ma il mio è nuovo lo tengo da un mese!!!se alzo la tem di un grado quanto tempo ci vuole per far raggiungere la temp??
|
Pocholoco si va benissimo poichè è appena sovradimensionato.
il fatto che sgarri di 1° non credo neanche che sia un fattore di regolazione. Considerate che tutti gli strumenti elettronici hanno margini di errore 1° è già buono, prova come dice mighe90 alzalo di 1 in più per avere la temperatura desiderata. Cmq alla fine 1° + o 1° - non credo faccia molto differenza a pesci e piante. Pocholoco , se stai già a 27° e vuoi 28° 5/10min dovrebbero essere + che sufficienti. |
Quote:
Quote:
Quote:
E' importante capire che, fissati litri della vasca e Watt del riscaldatore => hai un delta T massimo rispetto alla temperatura ambiente. Ad esempio se hai 23° il riscaldatore può fare massimo 30 (poi equilibrio), se hai 18° non arriverà a più di 25 (sempre equilibrio). Un link interessante: http://www.lsoft.it/acquari/riscaldatori.htm |
Scusate se mi intrometto..
Nel mio acquario la temperatura è scesa di 4 gradi in 2 giorni perchè non sono partiti i caloriferi e la temperatura ambiente era di 18#19 gradi. Per fortuna pesci e piante hanno stoicamente resistito. Ora ho una temp di 22 gradi sia dentro che fuori. Il mio problema è che avendo un Newattino Plus non posso regolare la temperatura. Avendo un 30lt lordi, i normali riscaldatori mi sembrano un po' troppo antiestetici ed ingombranti., per questo avevo optato per il newattino. Pertanto sorge un dubbio: il problema della dispersione del calore verrebbe accentuato se decidessi di associare ad un filtro esterno un hydor eth? Aumenterei inutilmente il problema? Grazie.. |
Assolutamente no, anzi l'eth è tra i migliori termoriscaldatori in commercio.
Il sistema dell'Eth ti permette di avere una temperatura uniforme in tutta la vasca in maniera rapida ed equilibrata, io ne ho montati 2 da 300w sulla mia vasca da 430lt. Però a mio avviso per un 30lt lordi credo sia eccessivo il riscaldatore esterno, considera che va messo su tubi da 16mm o 22mm quindi se metti un eden501 ad esempio che nel tuo caso va più che bene non puoi montarci L'eth è troppo grande. Perchè non provi col cavetto sotto sabbia? |
vinci_s79, ma se io aumento per ottenere piu alta T,ioè imposto 28 per ottenere 27,la temperatura nn salirà mai a 28 quindi il mio termo resterà sempre acceso consumando molta energia,o no??
|
Per il cavetto è troppo tardi perchè ho trovato il layout giusto, e smontare tutto quando le piante hanno appena ricominciato a germogliare sarebbe un delitto.
Come filtro esterno alla fine avrei optato per un tetra ex400. il diametro dei tubi del tetra mi è stato riferito di 11,3, mentre l'hydor eth 200 c'è da 12 o da 16. Perciò con un po' di ingegno dovrei riuscire a raccordarli (filtro - tubo 11 - raccordo - tubo 12 - hydor - tubo 12 - raccordo - tubo 11 - acquario).. In tal senso esiste in commercio qualcosa di più pratico? Mi rincuora molto sapere che l'hydor è ottimo, anche perche la stanza dell'acquario sarà sempre un po' freddina! grazie! |
Pocholoco: mi spieghi cortesemente perchè non dovrebbe salire a 28°C ????
thorgain : Un filtro esterno per acquari fino ad 80lt ed un termoriscaldatore esterno da 200W per un 30lt lordo?????????Ovvero manco 20lt netto!!!!! #07 #07 #07 #07 Per me è più che uno spreco. Potevo capire se avessi avuto un 60lt lordi, allora ok ma per un 30lt lordi è decisamente troppo. |
Quote:
|
Ma come non ce la fa?????
Se fino ad ora ha funzionato così com'era impostato allora c'è qualcosa che non va. Oppure la stanza è troppo fredda ed il calore della vasca viene ceduto all'ambiente,quindi se poi accendi i riscaldamenti rischi di far schizzare la temperatura. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl