AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   mi piange il cuore ma devo smontare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211665)

UCN PA 19-03-2011 13:48

Abra e potrei lavorare la resina sul posto senza una forma???

Abra 19-03-2011 14:22

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 3513232)
Abra e potrei lavorare la resina sul posto senza una forma???

La forma la fai tu ;-) ti fai il laghetto come ti pare e piace, stendi la terra un telo di plastica, in modo da avere una superfice regolare.....fatto questo stendi il Mat che sono i fogli di vetro asciutti e ci dai sopra a rullo o pennello la resina ;-)

Auran 19-03-2011 18:29

abra ma e' lo stesso concetto di quelli per fare i pavimenti?

cicala 19-03-2011 19:44

no credo che sia tipo la lana di vetro che si usa per rattoppare le barche........in vetroresina .....

Giordano Lucchetti 19-03-2011 19:59

Stai attento che punge #18

Abra 19-03-2011 20:12

Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 3513878)
no credo che sia tipo la lana di vetro che si usa per rattoppare le barche........in vetroresina .....

Yes ;-) ma oltre a rattoppare si costruiscono anche gli scafi, certo con tecniche diverse,ma la sostanza è sempre quella MAT+resina +catalizzatore.

Abra 19-03-2011 20:14

Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 3513929)
Stai attento che punge #18

Non tutte,se trovi quella a trama che è molto morbida e somiglia al tessuto intrecciato,non punge quasi nulla, quella normale che trovi ovunque hai ragione ;-)

Giordano Lucchetti 19-03-2011 20:16

Io non lo so come e' fatta ma mi ricordo che quando vivevo a sanremo aiutavo a coprire pannelli di legno usati per contenere reti da tremaglio, zuppe di acqua.... E quindi resistono bene, anche con un lavoro artigianslissimo, usavamo stendere la lana sul lego e ci davamo + mani di 'colla' sopra...
------------------------------------------------------------------------
*Non so come e' fatta mi riferisco alla colla ...

Abra 19-03-2011 20:21

Giordano di solito si usa quella che è fatta di tanti fili sottili intrecciati tra loro come questa:

http://www.resinboat.it/resinboat/in...roducts_id=125

Questa punge come hai detto,è quella che costa meno.
Poi c'è questa:
http://www.resinboat.it/resinboat/in...products_id=65

Che è una stuoia,molto più resistente (quì a Ferrara ho visto farci le ali degli alianti) e questa punge molto meno,certo costa tanto di più,e per un laghetto non lo userei certamente,basta e avanza il primo link

Giordano Lucchetti 19-03-2011 20:38

Estatto, io intendo quella del primo link.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16314 seconds with 13 queries