AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   filtro esterno eheim (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=21159)

molly 14-11-2005 12:20

Quote:

molly, te lo dico oggi pomeriggio! visto che qui in ufficio il filtro non lo uso!
Siamo tutti "presi" dal lavoro, eh? :-D
Ok, nel tardo pomeriggio ti manderò un MP con le misure del mio alloggiamento visto che anch'io sono in ufficio :-))

The Wizard 14-11-2005 12:27

molly, perfetto così saprò essere più preciso! :-))

molly 14-11-2005 20:41

Windboy, ho ricevuto il tuo MP, purtroppo l'altezza dell'Eheim è proprio uguale al vano attraverso il quale il filtro dovrebbe passare :-(

COme soluzione alternativa cosa ne pensi di questo filtro interno, lo conosci? Non ho capito però come andrebbe fissato in acquario.... -04
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...pnl&idc=gfgifa

The Wizard 14-11-2005 21:04

Ti ho mandato un MP... sono convinto che potrai mettere il filtro esterno! ;-)

molly 15-11-2005 09:42

L'ho ricevuto, grazie ;-)

Purtroppo però non credo di poter modificare la mensolina centrale. E' incastrata/agganciata con dei piolini, quindi per toglierla dovrei segarla e il risultato estetico sarebbe brutto -04

Mi sono incartato da solo, ho paura che non ho alternative ad un filtro interno.... #07

The Wizard 15-11-2005 10:03

molly, posta la foto del mobile qui sul topic... vediamo se qualcuno ti può aiutare... io penso che sarebbe sufficiente una mezza luna di taglio nella parte posteriore... :-) non la noteresti neppure!

molly 15-11-2005 10:25

:-D
La foto te l'ho mandata da casa, adesso sono moooolto indaffarato in ufficio :-D #18

molly 15-11-2005 15:21

Dopo averci pensato un pò su, ho deciso di ordinare l'Eheim 2232 #18
Mi hai convinto Windboy, intanto me lo faccio arrivare a casa e poi se dovessero esserci problemi vedremo di trovare una soluzione. Mai arrendersi alle prime difficoltà, giusto? ;-)

Piuttosto i tuoi 2232 in che vasche li hai piazzati? Una pompa di 300 l/h non sarà piccola per un acquario di 100 litri? -28d#

The Wizard 15-11-2005 15:34

il mio 2232 serve al momento un 70 lt ma ha girato anche su un 180 lt :-)) sono filtri di un'efficenza spettacolare! :-))

molly 15-11-2005 15:55

180 litri? -05
E io che pensavo potesse essere insufficiente...
Il dubbio mi era venuto leggendo le caratteristiche su Abissi: secondo loro va bene per piccoli acquari o affiancato ad un altro filtro... -28d#

Non vedo l'ora che arrivi....
Windboy non pensare di cavartela: se dovessi avere ancora bisogno dei tuoi consigli verrò sicuramente a chiedere lumi #18

Grazie ancora! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13597 seconds with 13 queries