AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il mio primo acquario marino.....tante domande!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211584)

Massimo-1972 17-10-2009 17:23

sciavica,
un pò piccolina, ma se lo spazio è questo deve andare bene per forza.
Vorrà dire che ci lavorerai un pò scomodo, e soprattutto attento all'acquisto di componenti "da sump" non troppo larghi,

Massimo-1972 17-10-2009 17:28

... dimenticavo,Di che altezza la farai?
Ricordati che il livello in sump non dovrebbe essere inferiore ai 15cm
e ricordati che quando va via la luce o spegni la pompa di risalita, l'acqua dell'acquario si riverserà tutta in sump fino a raggiungere al punto di scarico.
E' ovvio che dovrà contenere quest'acqua

sciavica 17-10-2009 17:34

per l'altezza la posso fare anche da 40cm lo spazio c'è l'ho.............non ho capito bene il ragionamento del punto di scarico #12

Massimo-1972 17-10-2009 17:58

sciavica,
intendevo il punto della vasca d cui l'acqua scende in sump

mauro56 17-10-2009 20:35

Una alternativa iniziale potrebbe essere non usare la sump.
Mettere quindi il riscaldatore dentro la vasca ed appendere al bordo vasca lo schiumatorio (deltec MCE 600 lo vedi ad es qui http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=45 ma sul mercatino costa la meta')
Devi quindi acquistare 2 pompe di movimento che smuovano l'acqua da mettere ai vetri laterali, se credi anche usandole alternatamente con una presa con timer. Le pompe devono essere da almeno 4000 litri ora (suggerisco 2 koralia 4, ma anche altre simili che trovi sempre sul mercatino a buon prezzo)
Terza cosa un piccolo impianto di osmosi che, attaccato alla tua rete idrica, renda l'acqua pura (deionizzata). Infatti per riempire la vasca non va bene l'acqua di rubinetto (+sale) ma essa deve essere priva di sali.
Quarto un semplice densimetro per capire quanto sale c'e' nell'acqua (sarebbe bello un densimetro "evoluto" come questo http://www.aquariumline.com/catalog/...mp-p-5576.html
E da ultimo una quindicina di kg di sale marino
Ottenute queste cose puoi riempire la vasca con acqua deionizzata, aggiungere 36 grammi di sale per ogni litro di acqua, metter in funzione le pompe, lo schiumatoio ed il riscaldatore. A luce spenta lasci girare per qualche giorno, poi metti le rocce vive (circa 30 kg, comprate anche esse sul mercatino) e lasci ancora al buoi per un mese... in questo periodo cominci a vedere che le rocce sono vive e viene vfuori una serie di piccoli abitanti... e ne parliamo...

sciavica 17-10-2009 21:12

mauro56, sei un grande l'unica cosa è che ho un bordo di 10 cm tra l'acqua e il coperchio, può andare sempre bene questo schiumatio, e perchè dici all'inizio....

mauro56 17-10-2009 21:31

Quote:

ho un bordo di 10 cm tra l'acqua e il coperchio
questa volta le domande le faccio io...
ma hai una plafoniera posata sulla vasca , ovvero un coperchio con 4 neon?
Se alzi il livello dell'acqua cosa accade?

Quote:

perchè dici all'inizio
perche' anche io ho cominciato con un 200 litri con plafoniera da 4 neon (da 54w) e quello schiumatoio appeso operche' non avevo sump... andava cosi' bene che poi mi sono appassionato e ora ho un 300 con sump accessori etc... :-)) :-))

sciavica 17-10-2009 21:57

mauro56, la vasca è una wave, il coperchio l'ho fatto io artigianalmente, attorno al bordo superiore porta una fascia d'allumino dove non arriva il vetro sulla quale era alloggiato il coperchio originale con i neon. Ora se alzo il livello dell'acqua e mi ritrovo con i neon a mollo. P.S. ma questo schiumatoi è già pronto per l'uso o va complatato con qualcosa?

Massimo-1972 17-10-2009 22:24

sciavica,
l'acquario marino chiuso non è un'ottima idea, perchè limita gli scambi gassosi, questo ovviamente è importante se vuoi allevare duri.

Lo schiumatoio in questione è pronto all'uso

sciavica 17-10-2009 22:42

ok allora tolgo il coperchio ma 8\10 cm di bordo non li posso eliminare. lo schimatoio deltec MCE 600 da te consigliato prende l'acqua dal tubicino bianco che vedo e la fa cadere da quello trasparente o è il contrario?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10723 seconds with 13 queries