AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   filtro che non tira bene l'acqua. AIUTO! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211443)

maya86 14-10-2009 17:59

filtro che non tira bene l'acqua. AIUTO!
 
le bocchette sn pulite, nn so se siano strette o meno xke nn ho criteri di paragone. la rotella viola nn gira proprio, se forzo mi sembra di spaccarlo, c'è una cosa sotto la poma, quello può essere rotato ma nn cambia nulla nell'aspiraggio, solo la posizione della pompa...

Federico Sibona 14-10-2009 18:28

Re: filtro che non tira bene l'acqua. AIUTO!
 
Quote:

Originariamente inviata da maya86
......inizialmente funzionava benissimo.....

Data questa asserzione, non è possibile che ora non funzioni più!
Dopo che hai pulito tutto dovrebbe essere nelle condizioni iniziali.
Puoi confermarmi che la configurazione del tuo filtro è come il disegno che ho postato? C'è qualche differenza?
Fai ancora una prova: togli la spugna e metti altra lana di perlon.
Per qualche strano motivo, quella spugna potrebbe non essere a celle aperte.
I materiali filtranti li ha posizionati il negoziante o tu?

Federico Sibona 14-10-2009 18:37

Mi viene in mente un'altra cosa, ma la pompa è messa sul fondo del suo vano, come nel disegno?

dado.88 14-10-2009 18:54

Federico Sibona, scusami ma come mai dici cosi?
io ho un filtro sottodimensionato e per far spazio al secondo pacco di cannolicchi ho accorciato il tubo di mandata della pompa che ora è a metà del primo vano.

Nonostante ciò, visto che l'acqua si autolivella, non ho problemi, a meno di un forte intasamento delle spugne.

Federico Sibona 14-10-2009 21:03

E' chiaro che, nei filtri interni, a fronte di un certo intasamento dei materiali filtranti il livello nel vano pompa si abbassa e più la pompa è in alto più è facile che arrivi a pescare aria.
Inoltre le pompe per filtri interni non hanno grande prevalenza, ad esempio la Hydor Pico 200 ha 50cm, quindi abbassandosi il livello nel vano pompa si ridurrà anche la portata allontanando di fatto il momento in cui la pompa pescherà aria. Ritengo che questo sia tanto più importante in quanto un certo intasamento si può verificare mentre siamo in ferie, o comunque assenti, ed in tal caso avere un filtraggio ridotto è sempre meglio che non averlo (e, pescando aria a lungo, potrebbe anche danneggiarsi la pompa).
Per lo stesso motivo che ho detto sopra (riduzione della portata coll'abbassarsi del livello) credo poco al fatto che, nel caso in oggetto, la pompa sia troppo potente per quel filtro ;-)

maya86 14-10-2009 21:04

filtro che non tira bene l'acqua. AIUTO!
 
si, è posizionata sul fondo del vano,ho provato accorciando la pompa di un centimetro in modo che il vano possa riempirsi, cosi magari l'acqua ha il tempo di livellarsi all'altezza del motorino, diciamo che va un po' meglio ma esce cmq un filo d'acqua e fa sempre la schiumetta... il fatto della spugna che dici tu mi sa che c'entra poco, xk con o senza materiale filtrante il problema sussiste, se fosse x quello senza il materiale dovrebbe riempirsi normalmente e funzionare invece lo stesso nn si riempe, non ne ha il tempo. i primi giorni funzionava bene e se dava problemi di questo genere bastava che muovessi un po' la pompa e il materiale filtrante e tutto tornava normale, ora non funziona neanche più questo metodo...

Federico Sibona 14-10-2009 21:18

Mi dispiace dover insistere, ma se il filtro si riempie molto lentamente c'è solo una possibilità, le bocchette di passaggio acqua da vasca a filtro sono per qualche motivo semichiuse. Sono per caso annegate nel fondo? Hai messo qualche materiale anche nel primo vano dove dovrebbe esserci il riscaldatore?

maya86 14-10-2009 21:45

filtro che non tira bene l'acqua. AIUTO!
 
ma se fossero stretti sarebbero stati stretti anke all'inizio qnd funzionava tutto regolarmente... bhoo i misteri...

dado.88 14-10-2009 21:50

Quote:

Mi dispiace dover insistere, ma se il filtro si riempie molto lentamente c'è solo una possibilità, le bocchette di passaggio acqua da vasca a filtro sono per qualche motivo semichiuse. Sono per caso annegate nel fondo? Hai messo qualche materiale anche nel primo vano dove dovrebbe esserci il riscaldatore?
alla fine è proprio questo il problema. quoto. :-)

Federico Sibona 15-10-2009 09:23

maya86, per favore, dovresti dirci che filtro è (marca e modello) e/o mettere qualche foto.
Poi non hai risposto: per caso qualche bocchetta è coperta dal fondo? Qualche bocchetta ha piante a foglia larga davanti che, con l'aspirazione, possa andare ad ostruirle? Nel primo vano del filtro, oltre al riscaldatore, c'è altro?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13866 seconds with 13 queries