AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Layout e consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211414)

ferraresi lorenzo 06-11-2009 21:15

..... e questo ti porta a non avere piante avventizie ??
causa ritardo delle poste (15 giorni) questa primavera ,quando ho preso il microsorium narrow ,dovetti forzatamente eliminare tutte le foglie ,ciò nonostante ora è piena di piantine ..........
gli altri microsorium in vasca si comportano in modo diverso ,non so cosa determini la comparsa o meno di nuove piante .......

dado69 07-11-2009 23:53

A quando le nuove foto???? Sono curioso #18

markcame 10-11-2009 18:01

Ecco un'anteprima così è come si presenta l'acquario oggi, noto una difficoltà sempre nella crescita della cripto e i maledetti nitrati che si alzano e mi fanno uscire le alghe, ora mi sono dotato di impianto ad osmosi e sto effettuando da ieri cambi di 20 litri a giorni alterni per cercare di rientrare in valori accettabili, noto anche che ultimamente ho avito un'aumento della conduttività non so se è dovuto all'accumulo di qualche sostanza in vasca (sicuramente i nitrati) ma non penso sia dovuto solo a quello perchè l'akadama assorbe ancora moltissimi carbonati e mi tocca fare aggiunte con i sali preparati secondo la ricetta Peris e non vorrei che si accumulasse del sodio...
il GH è stabile intorno al 5
ma il kh tende a zero.... lo integro con bicarbonato di sodio e potassio nella ragione 50/50

http://img513.imageshack.us/img513/3...ge008na.th.jpg

markcame 10-11-2009 18:24

Qualche altra foto ... scusate la qualità ma le ho fatte col telefono

http://img258.imageshack.us/img258/8...ge010az.th.jpg]

http://img12.imageshack.us/img12/967/image011gh.th.jpg

http://img140.imageshack.us/img140/6...ge012ly.th.jpg

http://img17.imageshack.us/img17/1420/image013fo.th.jpg

http://img17.imageshack.us/img17/974...e014all.th.jpg

dado69 10-11-2009 20:03

azzz... i pesci dentro con l'akadama che si deve stabilizzare non ci volevano pero' #07 .
Il fondo dovresti integrarlo perche' la baycote rilascia molto lentamente

markcame 10-11-2009 20:22

Quote:

Originariamente inviata da dado69
azzz... i pesci dentro con l'akadama che si deve stabilizzare non ci volevano pero' #07 .
Il fondo dovresti integrarlo perche' la baycote rilascia molto lentamente

Diciamo che il GH è ormai stabile a 5-6
il problema è il KH che tende a scendere pericolosamente ... ed è per questo che giornalmente aggiungo soluzione per il KH fatta da bicarbonato di potassio e sodio per mantenerlo intorno al 3
il PH è sui 6,5 6,8
Quello che rompe sono i nitrati che tendono ad alzarsi

e la conduttività che la vedo leggermente salire... ma ancora non sono riuscito a capire cosa sia a causarlo...

dado69 10-11-2009 20:55

Quote:

e la conduttività che la vedo leggermente salire... ma ancora non sono riuscito a capire cosa sia a causarlo...
I sali tendono inevitabilmente a fare salire la conduttivita'.
I pesci infatti non amano queste brusche variazioni. Io avrei aspettato a metterli dentro

ferraresi lorenzo 11-11-2009 13:27

markcame dice : "lo integro con bicarbonato di sodio e potassio nella ragione 50/50 " ........ non mi sembra fossero quelle le proporzioni consigliate da perris
come pastiglie da fondo personalmente mi trovo bene con le deponit nutriballs dennerle
infoltirei il gruppo delle piante a rapida crescita magari con ceratophillium demersum o hydrocotile leucocephala x tenere sottocontrollo gli no3
po4 ?
l'akadama andava stabilizzata prima dell'inserimento in vasca x un mesetto ,in merito a ciò la vedo come dado 69

markcame 13-11-2009 16:00

Forse mi sono spiegato male 50/50 intendo come concentraizoni degli ioni sodio e potassio
la soluzione è preparata con 37g di bicarbonato si sodio e 44g di bicarbonato di potassio.

i pesci purtroppo provengono dall'allestimento precedente e comunque monitoro giornalemente KH mattina e sera eventualemtne correggendolo non appena vedo che si sposta.

Ora sto facendo un cambio ogni due giorni con 20 litri su 150 della capacità dell'acqauario e la conducibilità sta mooolto lentamente rientrando.

Il dubbio ora e che visto che il GH si è stabilzzato potrebbe anche non essere l'akadama ad assorbire i sali

dado69 14-11-2009 13:49

E' il KH il valore che piu' tende a variare quando si utilizza akadama #36# . Infatti continua a tenere monitorato il valore e questo sicuramente per circa 20 giorni dall'allestimento fino alla stabilizzazione dello stesso ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08994 seconds with 13 queries