![]() |
mi piace ;-) molto bella,le rocce mi sembrano pochine,quanti kg ne hai messe?
|
#25 #25 #25 #25 #25
bella complimenti david73, |
#25 #25 #25 #25
|
david73,
sisi stesse identiche parole riguardo alla tenuta... ma mi ha detto che il trasparente quando si ritira fa' delle antiestetiche crepette e bolle d'aria, e in tali si potrebbe fermare lo sporco dando l' impressione del vetro rovinato... sta' di fatto che l' effetto è spettacolare... |
Molto molto bella solo un paio di cose:
1 Anche io avrei paura per il silicone trasparente 2 La trasparenza dell'acrilico e' un'altra cosa fidatevi neanche paragonabile 3 Per la manutenzione come fai visto che il supporto vasca e' cosi alto ? Ciao Valerio |
ALGRANATI, il silicone in questione è lo stesso che usano per fissare i vetri delle facciate a vetrate dei palazzi ;-) ....gliel'ho chiesto apposta al malberti perchè la mia vecchia vasca era con il trasparente #36#
david73, bel cambiamento...bella la rocciata,tranne quel ''ponticello'' nel mezzo che mi ricorda tanto un'altra vasca #07 |
Gran bel lavoro complimenti....
|
andre reef, quale?? #24
maxcc, 60 Kg :-)) Innerten, io sono alto 1,80 ma ci arrivo abbastanza bene senza scale ;-) LOLLO77, giajmo79, auz, grazie a tutti :-) |
Va bè....vorra dire che verrò a vederla dal vivo :-))
bella vasca Davide, bravo #25 #25 #25 |
il silicone trasparente è molto bello esteticamente,ma dubito che rimanga trasparente..te lo auguro comunque. ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl