![]() |
Ma GH e KH non sono bassini?
|
che io sappia no, sono giusti per le crystal
|
cioa aqqa
mi dispiace per i morti ma a che livello è l'acquarispetto al bordo? cmq io ho un'acqua leggermente + dura ho 250/280 di mms che mi pare corrispondano ad un kh di 4/5 e gh un po' superiore. cmq non dovrebbe essere questo il problema. |
ciao GianDomenico
tra l'acqua e il bordo c'erano circa 2 cm, adesso li ho fatti diventare 4 e sto pensando di mettere un coperchio in vetro :-) Alzo di uno 0,5 kh e gh allora (anche io pensa non dipenda comunque da questo). |
Quoto livia, ragazzi io ho avuto una serie di morti incredibili, la causa lo trovata nel kh che oscillava da 3 a 3.5. Il fatto che saltino fuori significa che l'animale è alla ricerca di una pozza d'acqua migliore. Nel mio caso avevo fatto acqua con valori perfetti,tagliata con osmosi ma non avevo tenuto conto che l'akadama(veramente poca) che ho inserito e che era già matura ha continuato ad ossorbire sali facendo abbassare il kh dai 4,5 che avevo a 3.
aqqa mi dici che substrato hai? |
aqqa, mettendo un coperchio sopra evitrai forse la fuga ma non risolverai il problema...come dice vinci_s79, se escono è perché cercano condizioni migliori, se non permetti loro di uscire semplicemente le fai rimanere in vasca, ma stanno male lo stesso... ;-)
|
è un cubo dennerle "complete plus" (quindi con substrato "nano-deponit mix" + ghiaino fine nero dennerle).
Quote:
1) uso testa tetra (in genere il colore vira alla terza goccia) e mi è stato detto che questo test tende ad arrotondare per eccesso (cioè 3 gocce = 2,5; 10 gocce = 9 etc..piu o meno... quindi boh). Voi che test usate? 2) quando faccio i cambi d'acqua immetto acqua con ph e kh leggermente più bassi di quelli in vasca (perchè poi tendono a salire una volta in vasca)..percui subito dopo i cambi qualche variazione c'è. Il problema non si porrebbe con cambi molto ridotti, ma a causa dei detriti che ho in vasca sto cercando di fare dei cambi un po piu sostanziosi... (comunque massimo 5 litri su 30). Quote:
|
Uso anche io i test tetra ma questa cosa non la sapevo...
Comunque con una durezza così bassa il rischio è anche quello di sbalzi di pH, l'hai misurato costantemente? |
Il kh è troppo basso, metti dei sali, oppure una piccolo pietra calcarea, o meglio fai decantare l'acqua di rubinetto con un buon biocondizionatore x 2gg poi porcedi col cambio. Per i detriti usa una campana e aspira l'acqua dal fondo della vasca o dalle zone dove l'acqua tende ad essere più ferma.I tetra li uso pur eio e fanno schifo, se hai rilevato 2,75 vuol dire che hai 1,3 in quanto il test della tetra per il kh sballa di 1,4.
C'è un topic che si intitola così : COMPARAZIONE TEST dagli un'occhiata è davvero molto interessante. |
Quote:
Quote:
Per la campana ci ho pensato già il fatto è che la campana è più lunga dei 30 cm del cubo, e non riesco a trovarne di piccole (ne sto aspettando una dalla malesya ho detto tutto). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl