![]() |
c0rsaro, senza led...
in ogni caso i riflettori accentranti ci sono, quasi tutti quelli industriali lo sono ad esempio |
***dani***, e volendo potrebbero essere buoni anche quelli?
|
c0rsaro, si... sempre riflettori sono... sono solo molto più brutti... e magari non così efficienti...
|
Quote:
detta cosi tutto è da riconsiderare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
GIMMI, per me il limite di usabilità di t5 ed hqi è identico, ed è di circa 7 mesi...
|
***dani***, chi ci capisce è bravo...si legge di tutto, io sapevo t5 6 mesi ed hqi 1 anno, ma come si determina tutto ciò??? anche perchè questo è uno dei parametri molto importante nella valutazione.....
|
GIMMI, per valutarlo basta misurare i lumen ed i par delle varie lampade, per altro alcune rendono meglio, poi lo dico anche per esperienza personale.
Molti dicono che con le T5 già dopo 4 mesi siano da cambiare... io nel mio acquario ho sempre misurato valori ottimali fino a 7 mesi circa, mentre ad 8 il calo è visibile, e per le HQi i valori, così come l'osservazione, è simile. Questo comunque è valido sino ad oggi, magari domani le cose miglioreranno ;-) |
guarda che non è affatto semplice decidere...se, come dici, la durata e simile un punto a favore delle hqi si trasforma in un punto a favore dei t5, certo mica è finita qui i punti da considerare sono ancora molti, io credo che ti spippacci per un po per poi decidere il sistema che ti capita in quel momento, adesso provo a mettere in fila tutto, vantaggi e svantaggi, li metto su carta e rifletto meglio....il parametro piu importante rimane sempre ENEL.
buona notte Dany |
GIMMI, a Roma è più caldo che qua, quindi il vantaggio delle HQi sul fronte del riscaldamento invernale è molto inferioriore
Temperature minime medie Roma: Roma 2.7 3.5 5.0 7.5 11.1 14.7 17.4 17.5 14.8 10.8 6.8 3.9 Temperature massime medie Roma 11.8 13.0 15.2 18.1 22.9 27.0 30.4 30.3 26.8 21.8 16.3 12.6 Quindi problema calore maggio-settembre problema riscaldatore i restanti mesi circa... In ogni caso a Rimini, che è ben più freddo di Roma, il vantaggio "economico" è a favore delle HQi per il minor riscaldamento invernale, però qua il problema calore è ristretto in genere a 3 mesi, con maggio e settembre a seconda dei mesi. E sempre considerando HQi tenute alte sull'acquario. |
ciao, c'è anche da dire che l'anno passato ho tenuto la vasca a 26° mentre quest'inverno metterò il fantini a 24° di minima per non svenarmi perchè ho letto di diverse esperienze fatte con questa temperatura...in effetti non sono molto convinto di andare a 24° secchi magari metterò 24,5/ 25°, comunque no 26°.
Sai anche cos'è i tubi al neon mi permettono di avere una plafo che posso farmi anch'io (ho già il telaio principale in alluminio ed il resto è una passeggiata) e che risulterebbe anche abbastanza piatta e non troppo appariscente mentre con l'hqi ci sono dei limiti per me che non conosco i vari occoppiamenti reattore accenditore ecc. l'accoppiata lampada / reattore ecc. e poi verrebbe molto più grande ed invasiva per la stanza, potrei comprarla bella e fatta sul mercatino ma rimane il problema reattori / lampade e non conosco bene l'argomento per comprare convinto sapendo cosa sto scegliendo, di contro con i t5 vado di osram Qtronic e vado certamente sul sicuro....ancora rifletto, tanto non ho fretta. riprendendo il discorso della temperatura per me è problematico, io mi trovo all'ultimo piano e questa estate sono andato a 32° interno casa e non vogliamo condizionatori assalutamente per cui per me diventa + importante il caldo estivo piuttosto che il freddo invernale, adesso ho comperato un refrigeratore che utilizzerò la prox estate ma già cosi sono in difficoltà figurati con le hqi che danno un supplemento di calore... grazie Dani in ogni caso ancora mi arrovello. Max |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl