![]() |
babaferu non ti posto tutti i link,altrimenti non ne usciamo più! :-D Comunque, questo è uno dei tanti : http://www.acquariofiliaitalia.it/pi...-demersum.html
Allora vado sul sicuro,grazie ancora! ;-) |
Salve ragazzi, avrei un quesito da porvi: la Cladophora è classificata come alga o può essere considerata una pianta? Nel senso: apporta i benefici che danno in vasca le piante o in quanto alga non influisce sull'equilibrio e la qualità dell'acqua della vasca? Spero di essermi spiegato bene... :-)
|
G-Virus, ti sei ben spiegato, la cladophora è una palla di alghe, e in quanto tale assorbe nitrati ed altri elementi, come tutte le alghe e le piante.
http://www.vergari.com/acqua/piante/cladophora |
Oggi mentre stavo facendo il cambio d'acqua ho notato 2 minuscole foglioline a qualche cm di distanza dalla criptocoryne...vado convinto con la mano pensando fossero 2 residui e invece....si tratta di uno stolone!!!! Ora che sono piccole le foglie, non c'è problema,ma quando la pianta crescerà, sarà troppo vicina all'altra...Che devo fare? Aspetto che cresca a sufficienza e poi semplicemente la sposto?
|
G-Virus, lasciala, non è troppo vicina, diraderai le piante quando saranno veramente troppe ma non è necessario che ti metti a spostarle.
ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl