![]() |
coco,mi sa che hai fatto un po di confusione
il fabbisogno del corallo che per il 20% viene assimilato tramite il muco,deriva da batteri,e sostanze organiche disciolte... dei batteri si conosce la natura,del restante 10% non si conosce ancora la natura.. interessante il fatto che un corallo sentendo lo spostamento causato da un rotifero che nuota e si avvicina al corallo viene catturato per mezzo delle nematocisti che sparano un pungilione verso il rotifero con una forza di 150 kgxcm3..intrappolato nel muco(del quale peraltro si nutre),presente sul tessuto del corallo,e per mezzo di piccole ciglia situate lungo tutto lo scheletro dell'animale,vengono portate fino al polipo,che le digerisce... ;-) |
Quote:
Reportage please............ ;-) |
bravo auz!!! #36# #36#
io ho fatto su un casino.... :-D ma un sps riesce a mangiare un rotifero?? secondo me è troppo grosso.. |
Quote:
scherzi a parte noi ci proviamo e speriamo di tirare fuori qualche cosa di carino, già che ci siamo se qualcuno vuole proporre argomenti siamo ben disposti ad accettare idee #36# |
Matteo speriamo di offrirvi un evento all'altezza,noi ci metteremo sicuramente l'impegno....
Grazie di nuovo a Gabriele per l'ospitalità e complimenti a Roberto Ferri per la competenza e la semplicità nell'esposizione. |
COCO, no davide....tranne quelli con polipi + grandi
|
mi ha detto roberto che cerca di loggarsi ma non riesce e nemmeno a fare un'iscrizione nuova se qualche mod riesce a controllare al massimo se non riuscite a risolvere date a me user e pass che glieli giro io ;-)
se volete la mail e il cell di roberto 50€ a cranio ve li do' io :-D :-D :-D Quote:
certo uno puo' farselo in casa pero' di certo non sara' mai puro e nutriente come quello preso dai negozi che fornisce,anche perche' a casa sarebbero molto molto in pochi ad averne le capacita' e le possibilita' ;-) |
zano, be, che il prodotto è ottimo....non dovrebbe dirlo lui :-))
non esistono phito vivi commerciali ;-) be...per farsi il phito basta una bottiglia, una lampada e un areatore...... ;-) nulla togliendo all'ottimo lavoro di Roberto OT...conosci cavagnoli? |
quoto ALGRANATI, ..... ricordiamoci che nemmeno nei negozi si mantiene la sterilià .... mai visto un bagno podalico oppure usare guanti monouso, mascherine, e vetreria autoclavata o monouso ..... ;-)
non c'è dubbio che le colture "non professionali" hanno la presenza di "inquinanti" ma non significa che non sono adatte all'utilizzo in un acquario ;-) |
Quote:
lo' so' che basta poco per farselo in casa lo facevo pure io,si ma che qualita' ha?che fertilizzante usare?sbagli quello e ti esce l'edera in vasca. e' nutriente? secondo me ci sono troppo variabili per l'irrisorio costo che ha a comprarlo fai prima e rifacendosi al post di grostik dev'essere sottinteso che il venditore sia serio che tenga puliti il piu' possibili i boccioni e che non faccia il furbetto "facendoselo in casa" aggiungendolo a quello comprato. O.T cavagnoli di dove? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl