AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   quanto ci mette il PH a scendere? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210449)

kamel 08-10-2009 21:22

sisi, NO2 stabili a 0!

ora ....... posso preoccuparmi? #19

kamel 08-10-2009 21:30

cmq si KH dell'osmosi, come il GH è a 0!

Federico Sibona 08-10-2009 21:37

kamel, preoccuparsi è una parola grossa, con la calma risolviamo ;-)
Verifichiamo prima di tutto la qualità dell'acqua di osmosi con i test che hai (il pH non serve).
La CO2 in eccesso può far male ai pesci, in difetto non raggiunge lo scopo di far bene alle piante ed abbassare il pH. Dal momento che in vasca non ci sono ancora pesci non intossichi niente, approfittiamo per fare esperimenti che ti serviranno come esperienza in futuro. Aumenta l'erogazione di CO2, non di poco tanto c'è il controller, e vediamo dove andiamo a parare. Credo che l'elettrovalvola non si sia ancora mai chiusa, è così? Magari imposta il controller a pH 6,7/6,8.
Però, come prima cosa, verifica l'acqua di osmosi ;-)

kamel 08-10-2009 21:39

sisi scherzavo, non voglio preoccuparmi :-p

allora, l'acqua d'osmosi, misurata in due occasioni diverse, ha sempre

PH 6.0
KH 0
GH 0

Ora vado ad aprire a manetta la valvola di fino, l'elettrovalvola non è mai stata chiusa ...

Federico Sibona 08-10-2009 21:39

Vabbè, io scrivo lentamente, se l'acqua di osmosi è buona, passiamo alle altre prove ;-)

Federico Sibona 08-10-2009 21:51

Comunque se avevi KH 7, immettendo 20l di osmosi avresti dovuto calare a circa KH 6, niente di più. Però a questo punto mi chiedo se non hai qualcosa di calcareo in vasca.
Hai sassi? Che tipo di fondo hai?

kamel 08-10-2009 21:56

il fondo è il policromo dell'aquaristica preso in un negozio di acquari quindi credo e spero che non siano calcarei!!!

In vasca non ho rocce, ho due radici e le piante inserite nel profilo ....

kamel 09-10-2009 07:58

buongiorno!

Allora, ieri sera ho aperto a manetta la valvola di fino, al momento dell'apertura il controller del ph mi dava 7.86, stamattina ho 7.81

#19 #19 #19 #19 #19

Federico Sibona 09-10-2009 09:48

Prendi una manciata di ghiaietto dalla vasca, lavalo con acqua di osmosi e fallo asciugare, quindi spruzzalo con Viakal o un acido forte e vedi se frigge tutto o in parte.
Oppure, dopo aver lavato la manciata di ghiaietto (con acqua di osmosi) mettila in un recipiente con acqua di osmosi ed il giorno dopo verifica se il KH di quell'acqua si è alzato e di quanto ;-)
I ghiaietti policromi alle volte riservano delle sorprese!
Che diffusore usi per la CO2?
Aprire a manetta va bene, ma il numero di bolle è aumentato significativamente rispetto a prima?
Hai movimento superficiale (aeratore o getto del filtro sopra il livello dell'acqua in vasca)?

kamel 09-10-2009 10:53

Nel week end farò la prova del ghiaietto ...

Per la CO2 utilizzo il diffusore a porosa

Il numero di bolle non riesco a vederlo veramente .... io ho la bombola, attaccata all'elettrovalvola, da questa parte il cavo della corrente che arriva al ph controller, mentre il tubo arriva dritto (attraversando due valvole di non ritorno) al diffusore

L'uscita del filtro (pratiko 200) è posto a circa 2 cm sotto il livello dell'acqua e posizionato in modo tale che vada per diagonale, vedo che c'è un bel movimento


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08708 seconds with 13 queries