AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   perche' le acropore tirano da sotto????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20994)

lucayale 11-11-2005 00:19

Un bel cambio d'acqua del 30% quando qualcosa non va, utilizzando un buon sale, male non può fare, assolutamente...
Fossi in te però, per toglierti definitivamente il dubbio, farei alle acro soffrenti un bel bagnetto di dieci minuti in una soluzione acqua-betadine (2,5 ml di betadine in soluzione al 20% per litro d'acqua, salata, ovviamente) per assicurarmi che la causa dei tuoi mali non siano le famigerate, fottutissime, bastardissime turbellarie...
Se hai acquistato talee provenienti da Bali e ti soffrono soprattutto le acro "Balinesi" la cui base di tessuto riceve poca luce e corrente è possibile che le turbellarie stiano infierendo...non sottovalutarle!

P.S.: Ma il tessuto ti recede rapidamente o lentamente?

aster73 11-11-2005 02:54

rossi luca,
Tanto per incasinarti un pò di più....... ;-)
Io ti consiglierei di togliere la biolite.
Ciao

rossi luca 11-11-2005 10:27

il tessuto recede lentamente è come se l'acropora non aprendosi muoia di fame. Il problema è capire il perchè non si apre. Ribadisco adesso che so come sono non ho le turbellarie
ciao luca

malpe 11-11-2005 12:35

io ho avuto con un animale una esperienza simile alla tua.....il problema era di ambientamento polipi che non si estroflettevano e tiraggio da sotto fino alla morte dell'animale (animale appena inserito in vasca e fenomeno iniziato dopo 3 giorni dall-inserimento)....l'ho guardata con la lente ma di turbelalrie e uova non c'era traccia.
Probabilmente nella mia acqua c'era qualcosa che l'acroprora non gradiva....questa e' stata la mia conclusione.

alexalbe 13-11-2005 13:56

Quote:

rossi luca,
Tanto per incasinarti un pò di più.......
Io ti consiglierei di togliere la biolite.
Scusami ma sul profilo non c'è scritto. Hai la biolite?

ik2vov 13-11-2005 20:12

Quoto quanto sopra.....

Qualche amico ha avuto problemi di tiraggio delle acropore con la biolite.

Ciao

geronte 14-11-2005 00:34

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Quoto quanto sopra.....

Qualche amico ha avuto problemi di tiraggio delle acropore con la biolite.

Ciao

Confermo :-))

max_2 14-11-2005 13:20

Re: perche' le acropore tirano da sotto?????
 
Quote:

Originariamente inviata da alexalbe
Scusami ma sul profilo non c'è scritto. Hai la biolite?

Ti sarà sfuggito l'aveva scritto nel primo messaggio.

Quote:

Originariamente inviata da rossi luca
la vasca è giovane a solo tre mesi e mezzo ed ha misure di 160*60*60 al posto della zeolite io uso la biolite..................

Visto che son quà, volevo sapere che tipo di "responsabilità" potrebbe avere la biolite nel tiraggio delle acro.

Ciao

Discolo 14-11-2005 13:24

C'è chi ha riscontrato il tiraggio anche con l'uso prolungato delle resine ferrose per i fosfati...Rowa o similari....ne parlavamo alla cena romana... #24

rossi luca 15-11-2005 10:49

uso la biolite ma non penso proprio che sia quella la causa perchè lo usata per più di due anni nel mio acquario precedente pieno di coralli duri ( Poi morto in toto per motivi che non sto a spiegare)
Ieri ho controllato la conducibilità della mia acqua osmotica ed era 35 contro i 15 dell'acqua del mio negoziante, potrebbe forse essere il mio impianto osmosi il problema che non toglie qualche traccia di elemento che fa si che le acro non si aprano e di conseguenza tirino da sotto?????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10505 seconds with 13 queries